giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

MUSE DI MICROSOFT: L’IA CHE TRASFORMA IL FUTURO DEI VIDEOGIOCHI

La generazione automatica di sequenze di gameplay apre nuove prospettive creative, ma solleva dubbi sul futuro del lavoro nel settore videoludico

by Redazione
10 Marzo 2025
in Eventi, Ultima ora
0 0
0
MUSE DI MICROSOFT: L’IA CHE TRASFORMA IL FUTURO DEI VIDEOGIOCHI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Microsoft ha recentemente presentato Muse, un avanzato modello di intelligenza artificiale in grado di generare sequenze di gameplay complesse a partire da brevissimi clip di soli 10 frame.

Questa tecnologia promette di rivoluzione lo sviluppo dei videogiochi, semplificando la creazione di contenuti dinamici e permettendo agli sviluppatori di generare nuovi scenari in modo rapido ed efficace.

Muse potrebbe, ad esempio, ridurre drasticamente i tempi di sviluppo, consentendo ai creatori di concentrarsi maggiormente sulla parte artistica e narrativa.

Tuttavia, l’introduzione dell’intelligenza artificiale in questo campo non è priva di conseguenze. La crescente automazione potrebbe minacciare alcuni ruoli tradizionali, come quelli dei game designer o degli artisti 3D, poiché l’IA potrebbe prendere il sopravvento su compiti creativi e di progettazione. Inoltre, sebbene l’uso dell’IA nei videogiochi prometta innovazione e nuove opportunità, solleva anche interrogativi etici e occupazionali.

È fondamentale trovare un equilibrio tra l’adozione di nuove tecnologie e la protezione dei posti di lavoro nel settore creativo.

La discussione su come integrare l’intelligenza artificiale senza compromettere la qualità e l’autenticità del lavoro umano continua a essere uno dei temi più dibattuti nell’industria videoludica.

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I SESSANT’ANNI DELLA P101
Ultima ora

I SESSANT’ANNI DELLA P101

15 Ottobre 2025
OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME
Ultima ora

OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME

14 Ottobre 2025
L’AZIENDA SICILIANA RICCA LANCIA ARIANNA: UN NUOVO STRUMENTO AI MADE IN ITALY
Ultima ora

L’AZIENDA SICILIANA RICCA LANCIA ARIANNA: UN NUOVO STRUMENTO AI MADE IN ITALY

14 Ottobre 2025
IL “TIKTOK” DI OPEN AI CONQUISTA IL MONDO IN 5 GIORNI
Ultima ora

IL “TIKTOK” DI OPEN AI CONQUISTA IL MONDO IN 5 GIORNI

13 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

WEBSCRAPING, IL GARANTE AVVIA UN’INDAGINE CONOSCITIVA SULL’AI

WEBSCRAPING, IL GARANTE AVVIA UN’INDAGINE CONOSCITIVA SULL’AI

25 Gennaio 2024
GMAIL SI AGGIORNA, IN ARRIVO IMPORTANTI NOVITÀ

GMAIL SI AGGIORNA, IN ARRIVO IMPORTANTI NOVITÀ

11 Gennaio 2023
Quando anche lo sport diventa vittima delle fake news

Quando anche lo sport diventa vittima delle fake news

7 Ottobre 2019
JP MORGAN È LA PRIMA BANCA AD APRIRE UNA FILIALE NEL METAVERSO

JP MORGAN È LA PRIMA BANCA AD APRIRE UNA FILIALE NEL METAVERSO

11 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra