Google ha recentemente lanciato Gemini 2.5 Flash Image, meglio conosciuto con il nome di “Nano Banana”. Si tratta di un nuovo modello di Intelligenza Artificiale (AI) integrato nell’applicazione Gemini, progettato per trasformare le immagini con un elevato livello di precisione, superando per certi versi le tipiche funzionalità di Photoshop.
Questa novità di editing permette, ad esempio, di modificare lo stile o l’abbigliamento di un soggetto ritratto in una fotografia, mantenendone intatti i tratti distintivi e le proporzioni. Inoltre, Nano Banana consente di fondere delle immagini differenti per generarne una completamente nuova offrendo così agli utenti uno strumento facile, creativo e potente.
Tuttavia, come previsto dagli standard di trasparenza nei confronti dei contenuti generati dall’Intelligenza Artificiale, ogni immagine modificata attraverso questi strumenti deve includere un watermark “AI” posizionato in un angolo e una filigrana digitale SynthID, rilevabile anche solamente dopo una lieve alterazione dell’immagine. Si tratta di un ulteriore passo in avanti per garantire l’autenticità e la tracciabilità anche nei contenuti generati con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale.
S.C.

















