lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LA CRITTOGRAFIA COME STRUMENTO DI CYBERSICUREZZA

Secondo il Verizon’s Data Breach Investigation Report (DBIR) 2023, la proliferazione di cyber crimini è in larga parte dovuta a credenziali rubate o compromesse

by Redazione
18 Marzo 2024
in Privacy
0 0
0
LA CRITTOGRAFIA COME STRUMENTO DI CYBERSICUREZZA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La password equivale ad una “chiave”, un “lucchetto” che rivela la chiara volontà di non consentire l’accesso a dati e informazioni a soggetti terzi privi di autorizzazione. Di conseguenza la gestione delle password rappresenta un aspetto fondamentale della sicurezza informatica e della protezione dei dati personali.

In questo scenario si colloca l’iniziativa congiunta dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e del Garante per la protezione dei dati personali, con la pubblicazione a dicembre 2023 di Linee Guida tecniche, rivolte a tutte le imprese e le Amministrazioni pubbliche che, in qualità di titolari o responsabili del trattamento dei dati, conservano sulle proprie piattaforme le password degli utenti.

Le linee guida hanno l’obiettivo di fornire indicazioni e raccomandazioni sulle funzioni crittografiche attualmente più sicure, incoraggiando l’uso della crittografia come strumento di cybersicurezza, in grado di garantire un livello di protezione efficace e duraturo.

Anche l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) a maggio 2017 ha emanato delle “Misure minime di sicurezza ICT” a protezione dei processi interni delle Pubbliche Amministrazioni. Il documento richiede un’analisi preliminare di tutti i dati, al fine di individuare quelli che necessitano di particolari requisiti di riservatezza, ai quali applicare una protezione crittografica.

In questo scenario la formazione delle persone all’uso corretto delle password è diventata un elemento essenziale per proteggere se stessi, la propria organizzazione e la società da qualsiasi attività illecita.

Un modo per migliorare la protezione dei dati può essere quello di implementare l’utilizzo dell’autenticazione a più fattori sulle credenziali del personale, garantendo una protezione aggiuntiva rispetto alla sola password e rendendo impossibile, in caso di furto o violazione di quest’ultima, accedere all’account senza un altro fattore di autenticazione quale certificati digitali, one time password (OTP), token o riconoscimento biometrico.

 

C.T.

Tags: CrittografiaCybersecuritycybersicurezzaFondazione AgIDPassword
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY
Minori

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY

12 Giugno 2025
CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE
Privacy

CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE

30 Maggio 2025
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO
Privacy

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT
Ai

JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT

19 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI DIVENTA PIU’ LEGGERA E PIU’ VELOCE: LA RIVOLUZIONE DELLA DISTILLAZIONE

L’AI DIVENTA PIU’ LEGGERA E PIU’ VELOCE: LA RIVOLUZIONE DELLA DISTILLAZIONE

6 Marzo 2025
LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA

LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA

7 Ottobre 2021
DAZN, NEL 2022 VIA ALLA RICAPITALIZZAZIONE

DAZN, NEL 2022 VIA ALLA RICAPITALIZZAZIONE

2 Marzo 2022
CRESCE IL MERCATO ICT NELLA SANITÀ, + 11% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE

CRESCE IL MERCATO ICT NELLA SANITÀ, + 11% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE

23 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra