IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY
Un compagno virtuale, un partner digitale, persino un presunto supporto emotivo. Ma dietro la facciata amichevole del chatbot Replika, si ...
Un compagno virtuale, un partner digitale, persino un presunto supporto emotivo. Ma dietro la facciata amichevole del chatbot Replika, si ...
In questi giorni a Roma prende il via "Cybersummer", la nuova iniziativa di educazione digitale promossa dalla Polizia di Stato, ...
Dopo l’approvazione della Camera di un mese fa, anche il Senato, con 80 voti favorevoli, 3 contrari e 57 astensioni, ...
Dopo le elezioni europee dell'8 e 9 giugno, la Commissione europea potrebbe reintrodurre normative più severe sulla conservazione indiscriminata dei ...
TikTok ha annunciato di essere intervenuta per mitigare un cyberattacco che ha preso di mira alcuni utenti di alto profilo ...
La password equivale ad una “chiave”, un “lucchetto” che rivela la chiara volontà di non consentire l’accesso a dati e ...
La relazione annuale dei servizi di Intelligence italiani ha evidenziato l’aumento delle minacce cibernetiche di matrice spionistica condotte da organizzazioni statali ...
Uno dei principali problemi che i team di esperti di cybersecurity devono affrontare quasi quotidianamente è il crescente livello di ...
Oggi i cyber criminali utilizzano le persone ed i loro errori come mezzo per carpire i dati. Tali errori spesso ...
Tuttavia, al successo della digitalizzazione si contrappone l'aumento del rischio cibernetico connesso alla violazione dei dati personali, alle truffe monetarie, ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency