venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD

Il domicilio digitale Inad è attivo dal 6 luglio 2023 e permette di ricevere le comunicazioni della pubblica amministrazione in formato elettronico, senza lettere o raccomandate cartacee

by Redazione
19 Luglio 2023
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con l’introduzione del nuovo registro INAD (Indice Nazionale dei Domicili digitali) diventa obbligatorio utilizzare la PEC (Posta Elettronica Certificata) per ricevere comunicazioni ufficiali dagli enti pubblici. Il registro INAD permette di semplificare le comunicazioni tra cittadini e pubbliche amministrazioni, eliminando la necessità di inviare lettere raccomandate tradizionali.

Attraverso il registro INAD, le persone registrate con una PEC possono ricevere comunicazioni legalmente valide da parte delle amministrazioni pubbliche, come multe, sanzioni, detrazioni fiscali, agevolazioni e crediti di imposta. Questa soluzione fa parte degli sforzi di digitalizzazione dell’Italia e offre un sistema rapido ed efficiente per la trasmissione di comunicazioni ufficiali.

L’utilizzo del registro INAD riduce il numero di passaggi, contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale e consente alle amministrazioni pubbliche di risparmiare sui costi di invio delle tradizionali lettere cartacee ai cittadini.

L’iscrizione al registro INAD è volontaria e può essere effettuata utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la CIE (Carta di Identità Elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Attraverso la consultazione dell’INAD, gli uffici delle pubbliche amministrazioni possono facilmente individuare il domicilio digitale di un cittadino per recapitare documenti ufficiali.

È possibile accedere liberamente all’area pubblica del sito e inserendo il codice fiscale della persona interessata, è possibile ottenere immediatamente il suo nome e indirizzo di domicilio digitale se registrato nel registro.

S.B.

Tags: cittadiniportafoglio elettronicoTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

22 Maggio 2023
L’AGCOM SI SCHIERA CONTRO LE QUERELE TEMERARIE

L’AGCOM SI SCHIERA CONTRO LE QUERELE TEMERARIE

13 Marzo 2023
YOUTUBE RIMUOVE I VIDEO CON VOCI O IMMAGINI GENERATE DA AI

YOUTUBE RIMUOVE I VIDEO CON VOCI O IMMAGINI GENERATE DA AI

8 Luglio 2024
AGENZIE PER IL LAVORO, IL GARANTE VARA IL CODICE DI CONDOTTA

AGENZIE PER IL LAVORO, IL GARANTE VARA IL CODICE DI CONDOTTA

1 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra