venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, una ricorrenza nata nel 2017 su iniziativa del Ministero dell’Istruzione per sensibilizzare sulle tematiche che riguardano i due fenomeni in espansione

by Redazione
7 Febbraio 2024
in Tutela dei minori
0 0
0
OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 7 febbraio è una data importante per la sensibilizzazione e la lotta contro il bullismo e il cyberbullismo in Italia. Questa giornata nazionale è stata istituita nel 2017 su iniziativa del Ministero dell’Istruzione, con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sull’urgente problema dei comportamenti intimidatori, sia fisici che virtuali, che purtroppo coinvolgono un numero crescente di giovani.

La scelta di dedicare una giornata specifica a questo tema riflette la consapevolezza dell’importanza di affrontare il bullismo e il cyberbullismo con un approccio multidimensionale. Questi fenomeni non si limitano alle aule scolastiche, ma si estendono anche al mondo digitale, rendendo indispensabile un impegno congiunto da parte di istituzioni, educatori, genitori e giovani.

Il bullismo è un problema sociale che può assumere diverse forme, tra cui violenza fisica, verbale, psicologica e, sempre più spesso, quella virtuale nota come cyberbullismo. Quest’ultimo, alimentato dalla diffusione di dispositivi digitali e piattaforme online, colpisce le vittime attraverso messaggi offensivi e diffamatori o la divulgazione di informazioni private senza consenso.

L’obiettivo principale di questa giornata è educare e sensibilizzare i giovani sugli effetti negativi del bullismo e del cyberbullismo, promuovendo la consapevolezza tra gli studenti, incoraggiando l’empatia, il rispetto e la gentilezza come valori fondamentali nelle relazioni interpersonali.

È fondamentale che i giovani comprendano la gravità delle loro azioni e il potenziale impatto distruttivo che il bullismo può avere sulla vita delle persone coinvolte. Le conseguenze psicologiche ed emotive possono essere gravi e durature.

Le istituzioni educative, insieme ai genitori, devono svolgere un ruolo chiave nell’affrontare questi problemi. Creare un ambiente sicuro e inclusivo è essenziale per consentire ai giovani di crescere consapevoli dei propri diritti e doveri nei confronti degli altri. Inoltre, è importante promuovere l’utilizzo responsabile della tecnologia, ispirando comportamenti online positivi e sicuri.

La celebrazione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo vuole essere un richiamo urgente all’azione collettiva. Combattere questi fenomeni richiede un impegno costante da parte di tutti i settori della società. Solo attraverso l’educazione, la consapevolezza e il sostegno si può sperare di creare un ambiente in cui i giovani possano crescere liberi dal timore del bullismo, sia esso fisico o virtuale.

Tags: 7 febbraioBullismoCyberbullismogiornata nazionaleMinistro dell'istruzione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?
Ai

AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?

11 Novembre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANCHE MILANO HA LA SUA COMMISSIONE ANTI-ODIO

ANCHE MILANO HA LA SUA COMMISSIONE ANTI-ODIO

19 Febbraio 2025
IL NUOVO STRUMENTO DI META CHE SCOVA CONTENUTI TERRORISTICI

IL NUOVO STRUMENTO DI META CHE SCOVA CONTENUTI TERRORISTICI

15 Febbraio 2023
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
AGCOM, SANZIONE DI 1 MILIARDO DI EURO A SKY ITALIA

AGCOM, SANZIONE DI 1 MILIARDO DI EURO A SKY ITALIA

23 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra