venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 rappresentano un’occasione preziosa per rafforzare il fenomeno di digitalizzazione: come output si ha un potenziamento dell’economia locale

by Redazione
30 Settembre 2025
in Sport, Tecnologie
0 0
0
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Qual è la grande sfida di questo appuntamento in termini di innovazione digitale? L’obiettivo deve essere quello di creare nuove soluzioni digitali. Dunque, le Olimpiadi hanno il ruolo strategico di prevedere nelle zone coinvolte nell’evento, dalla Valtellina alla Val di Fiemme, da Cortina a Milano, reti ultraveloci, accesso Wi-Fi diffuso e soluzioni digitali avanzate.

A fronte di ciò, assume una grande rilevanza il fenomeno del Tourism Digital Hub. Questo permette alle Piccole e Medie Imprese (PMI) di aumentare la visibilità sulle principali piattaforme istituzionali, connettendosi con un pubblico globale. Ma ancor di più, grazie alla digitalizzazione, si affermano modelli di business ibridi che uniscono esperienze online e offline, ampliando l’offerta con soluzioni dinamiche, itinerari personalizzati e servizi on-demand.

Ma quali sono i limiti della trasformazione? Il divario territoriale e il basso livello di competenze ostacolano una diffusione equilibrata delle innovazioni. Più nello specifico, dove il know-how risulta carente, le PMI rischiano di restare escluse dai vantaggi del cambiamento in corso. Inoltre, le PMI operano spesso con mezzi limitati, sia finanziari sia temporali, e necessitano di soluzioni snelle. A ciò si aggiungono potenziali rigidità interne: la macchina burocratica tende a rallentare l’introduzione di tecnologie intelligenti.

A sostegno dell’ondata di digitalizzazione portata dai Giochi di Milano-Cortina 2026, le strutture olimpiche adottano tecnologie innovative che rappresentano nuove esperienze digitali. Ne è un esempio il digital twin, una piattaforma che replica virtualmente le infrastrutture: un vero e proprio modello dinamico e costantemente aggiornato. Questo garantisce la possibilità di esplorare in modo virtuale i 98 cantieri olimpici previsti.

Dunque, le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 non sono solamente un evento sportivo, ma anche un’opportunità strategica per lasciare in eredità un ecosistema digitale più solido. Questo può essere realizzato affiancando le PMI con investimenti mirati: in questo modo, si può trasformare la digitalizzazione in una spinta economica e sociale e assicurare un lascito che vada oltre il 2026.

 

L.V.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: DigitalizzazioneOlimpiadi2026Sport
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MICROSOFT NON SI FONDERÀ CON ACTIVISION BLIZZARD

MICROSOFT NON SI FONDERÀ CON ACTIVISION BLIZZARD

5 Maggio 2023
IMMAGINI PRODOTTE DA IA E COPYRIGHT

IMMAGINI PRODOTTE DA IA E COPYRIGHT

21 Settembre 2023
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE MEDIE IMPRESE ITALIANE: INVESTIMENTI E SFIDE PER IL FUTURO

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE MEDIE IMPRESE ITALIANE: INVESTIMENTI E SFIDE PER IL FUTURO

28 Giugno 2024
VIOLAZIONE DELLA PRIVACY? DOPO L’ACCUSA DA PARTE DEGLI UTENTI, GOOGLE CORRE AI RIPARI

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY? DOPO L’ACCUSA DA PARTE DEGLI UTENTI, GOOGLE CORRE AI RIPARI

25 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra