OpenAI compie il suo primo passo diretto nel settore della cybersicurezza, annunciando un investimento nella startup Adaptive Security. La società, fondata nel 2023 a New York, ha raccolto 43 milioni di dollari in un round di Serie A, guidato anche da Andreessen Horowitz. Adaptive Security sfrutta l’intelligenza artificiale per creare simulazioni realistiche di attacchi informatici: dalle mail di phishing alle chiamate vocali fraudolente, passando per messaggi di testo ingannevoli.
L’obiettivo è addestrare i dipendenti a riconoscere le minacce, in modo sempre più sofisticato e reattivo. In un’epoca in cui l’AI viene spesso usata anche da attori malevoli, il CEO Brian Long – già noto per startup di successo come TapCommerce – parla apertamente di una “corsa agli armamenti”. L’investimento di OpenAI segnala un interesse crescente per applicazioni difensive dell’AI, in un contesto dove la sicurezza informatica è diventata una delle priorità strategiche più urgenti per aziende e istituzioni.
M.B.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!