venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

OSPEDALE CANADESE ATTACCATO DA UN RANSOMWARE: GLI HACKER SI PENTONO E SVELANO COME RECUPERARE I DATI

Lo scorso dicembre un ospedale pediatrico canadese è stato attaccato da un ransomware, che ha bloccato buona parte delle infrastrutture informatiche e ha causato diversi disagi. Gli hacker hanno riconosciuto una violazione del loro codice etico

by Redazione
20 Febbraio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
OSPEDALE CANADESE ATTACCATO DA UN RANSOMWARE: GLI HACKER SI PENTONO E SVELANO COME RECUPERARE I DATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 18 dicembre 2022 il gruppo hacker LockBit ha criptato i file di un ospedale pediatrico canadese, causando rallentamenti nel prestare le cure ai pazienti. Dopo la denuncia delle difficoltà da parte della dirigenza sanitaria, il LockBit ha presentato le proprie scuse e reso gratuita la chiave di decrittazione: “Ci scusiamo formalmente per l’attacco a sikkids.ca e restituiamo gratuitamente il decryptor, il partner che ha attaccato il vostro ospedale ha violato le nostre regole, è stato bloccato e non fa più parte del nostro programma di affiliazione”.

Inoltre, il gruppo (originario dell’Est Europa) ha dichiarato di aver espulso gli autori dell’attacco perché hanno violato il codice etico dell’organizzazione criminale mettendo a rischio la vita di persone.

Il gruppo LockBit opera come RaaS, ossia Ransomware-as-a-Service, un modello di business che offre una serie di funzionalità che rendono facile per i criminali lanciare un attacco con poca o nessuna esperienza. Come spiegato da Federprivacy, gli hacker compiono materialmente gli attacchi e incassano le somme dei riscatti, riconoscendo all’organizzazione una sorta di “royalty” di circa il 20%. Quindi, il virus ransomware crittografa tutti i file di una struttura e li rende inutilizzabili. In questo modo la vittima è costretta a pagare un riscatto per ottenere dall’hacker lo strumento utile a decrittare i file bloccati.

In questo caso, gli hacker si sono pentiti di quanto fatto e hanno offerto gratuitamente il tool. Gli addetti dell’Hospital for Sick Children della città di Toronto si sono impegnati per recuperare i dati sensibili dei loro pazienti.

Per ripristinare completamente una struttura dopo un attacco ransomware possono volerci settimane: il 1° gennaio 2023 l’ospedale ha annunciato sul proprio sito web di aver recuperato già il 60% dei sistemi prioritari senza il pagamento di alcun riscatto.

(N.T.)

Tags: attacco hackerCanadaHospitalransomware
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBERATTACCHI E PROTEZIONE DEI DATI

CYBERATTACCHI E PROTEZIONE DEI DATI

6 Novembre 2024
GOOGLE BARD E MEMORIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

GOOGLE BARD E MEMORIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

20 Novembre 2023
Nasce il nuovo progetto “Occhio alla truffa” promosso dall’Associazione CODICI con il Comune di Treviglio

Nasce il nuovo progetto “Occhio alla truffa” promosso dall’Associazione CODICI con il Comune di Treviglio

19 Marzo 2021
GARANTE PRIVACY INCONTRA ARMA CARABINIERI PER ATTUAZIONE PROTOCOLLO D’INTESA

GARANTE PRIVACY INCONTRA ARMA CARABINIERI PER ATTUAZIONE PROTOCOLLO D’INTESA

10 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra