domenica, 18 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Nasce il nuovo progetto “Occhio alla truffa” promosso dall’Associazione CODICI con il Comune di Treviglio

I più esposti sono gli anziani, che vanno protetti in ogni modo

by Redazione
19 Marzo 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Nasce il nuovo progetto “Occhio alla truffa” promosso dall’Associazione CODICI con il Comune di Treviglio
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È partito un nuovo progetto, nato dalla collaborazione tra l’Associazione CODICI Lombardia ed il Comune di Treviglio, volto a promuovere l’attenzione e la sensibilità verso le truffe a danni degli anziani.

Il Vicesindaco ed Assessore ai Servizi alla Persona di quel Comune, Pinuccia Zoccoli Prandina, ha affermato che Regione Lombardia è da sempre particolarmente attenta alle problematiche delle persone più anziane e si impegna costantemente al programma di sensibilizzazione contro le truffe.

Il nuovo progetto “Occhio alla truffa” mira a mettere in guardia persone più deboli ed anziane dalle truffe più ricorrenti: in particolare si rivolge a quei soggetti che non hanno più una famiglia solida e prevede, dunque, non appena le restrizioni legate alla pandemia lo permetteranno, l’organizzazione di incontri informativi ed allo stesso tempo formativi presso associazioni per anziani.

Sarà inoltre attivo il numero verde 800 822 533 del call center, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per poter rivolgere in qualsiasi momento dubbi e domande, o per ricevere consigli ed informazioni riguardo il progetto.

Davide Zanon, segretario regionale dell’associazione CODICI Lombardia, ha affermato: “Con l’aumento dell’uso dei servizi online si è visto aumentare esponenzialmente il rischio di cadere vittime di truffe. Questo progetto nasce in primo luogo per offrire assistenza proprio a questi soggetti; abbiamo deciso di focalizzarci sugli anziani in quanto, sia a causa di veri e propri limiti nelle conoscenze tecnologiche, sia per la poco attenzione mediatica che viene data all’argomento, sono le persone meno informate e che più spesso vengono prese di mira dai truffatori”.

Tags: anzianiAssociazione CODICI LombardiaattenzionemediaticacomuneTreviglioTruffeAnziani
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde
Enti pubblici

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde

16 Aprile 2021
A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie
Enti pubblici

A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie

16 Aprile 2021
Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali
Enti pubblici

Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali

16 Aprile 2021
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità
Cittadini

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
Regione Lombardia scende in campo contro la dispersione scolastica
Enti pubblici

Regione Lombardia scende in campo contro la dispersione scolastica

12 Aprile 2021
Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze
Enti pubblici

Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

31 Marzo 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Il Comune di Milano potenzia gli aiuti alle start up

Il Comune di Milano potenzia gli aiuti alle start up

19 Ottobre 2020
Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

27 Aprile 2020
Dal Governo arriva una speranza: possibili riaperture dal 2 Giugno per il turismo

Dal Governo arriva una speranza: possibili riaperture dal 2 Giugno per il turismo

13 Aprile 2021
Hate speech e doveri dei giornalisti

Hate speech e doveri dei giornalisti

30 Ottobre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »