giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PRIMO VIDEO MUSICALE CREATO INTERAMENTE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

Il video musicale del singolo "The Hardest Part", creato interamente con l'AI dimostra il potenziale straordinario dei programmi di Intelligenza Artificiale. Diretto da Paul Trillo, il video offre uno sguardo sulla vita di una coppia, dalla loro infanzia all'età adulta, attraverso scene in fly-through, anticipando il futuro dei video musicali

by Redazione
21 Maggio 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
PRIMO VIDEO MUSICALE CREATO INTERAMENTE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il video musicale del nuovo singolo “The Hardest Part” di Washed Out, progetto musicale di Ernest Weatherly Greene Jr, rappresenta un notevole passo avanti nell’uso dell’Intelligenza Artificiale generativa. Interamente realizzato con l’AI, questo video è stato creato utilizzando un programma di AI generativa text-to-video. Questo risultato straordinario dimostra l’incredibile potenziale dei programmi di Intelligenza Artificiale generativa nel campo della produzione video.

Questo video è il primo ad essere stato creato utilizzando Sora, il modello di OpenAI per la generazione di video a partire da descrizioni testuali, e offre uno spaccato della vita di una coppia, dalla loro infanzia fino all’età adulta, attraverso una serie di scene in fly-through.

Il regista Paul Trillo ha impiegato sei settimane per generare 700 clip, dalle quali ne ha selezionate 55, successivamente unite utilizzando Adobe Premiere Pro. Il risultato ottenuto è sorprendente e in alcuni momenti estrememamente realistico, sfruttando in modo creativo le capacità dell’Intelligenza Artificiale per creare un universo straordinariamente surreale, un lungo sogno che a tratti risulta coinvolgente.

Trillo, selezionato da OpenAI per l’accesso anticipato alla sua AI generativa text-to-video lanciata all’inizio dell’anno, ha dichiarato che Sora è uno strumento estremamente potente, capace di ampliare la creatività, in particolare quando si tratta di dare vita a idee nuove e impossibili che altrimenti non avremmo mai avuto l’opportunità di vedere. Questo video rappresenta la realizzazione di un’idea che Trillo covava da tempo, immaginando una sorta di versione migliorata del video animato in 3D realizzato per la canzone “The Great Divide” dei The Shins. Grazie all’AI, il regista è riuscito a spingersi ben oltre, anticipando il futuro dei video musicali.

LG

Tags: AI generativaOpenAitext-to-video
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FRANCE TRAVAIL SOTTO ATTACCO: COMPROMESSI DATI SENSIBILI DI 43 MILIONI DI FRANCESI

FRANCE TRAVAIL SOTTO ATTACCO: COMPROMESSI DATI SENSIBILI DI 43 MILIONI DI FRANCESI

22 Marzo 2024
MATTARELLA: “I SOCIAL NON SOVRAPPONGANO LA REALTÀ VIRTUALE AL REALE”

MATTARELLA: “I SOCIAL NON SOVRAPPONGANO LA REALTÀ VIRTUALE AL REALE”

24 Novembre 2023
No ad altre proroghe dello stato d’emergenza

No ad altre proroghe dello stato d’emergenza

7 Gennaio 2021
PRESENTATE IN PARLAMENTO DUE PROPOSTE DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SUL DIGITALE

PRESENTATE IN PARLAMENTO DUE PROPOSTE DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SUL DIGITALE

23 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra