lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PROTEGGERSI DALLE TRUFFE TELEFONICHE DI ULTIMA TECNOLOGIA: CONSIGLI PER AFFRONTARE I CLONI VOCALI AI

Una breve guida per riconoscere i malintenzionati al telefono nell’era dell’Intelligenza Artificiale

by Redazione
23 Aprile 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
PROTEGGERSI DALLE TRUFFE TELEFONICHE DI ULTIMA TECNOLOGIA: CONSIGLI PER AFFRONTARE I CLONI VOCALI AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con il potenziamento delle capacità degli strumenti di Intelligenza Artificiale, la creazione di audio falsi ma estremamente convincenti in grado di replicare la voce di persone reali diventa sempre più accessibile ed economicamente vantaggiosa.  Gli audio generati dall’AI vengono addestrati utilizzando clip audio reali e possono essere calibrati per imitare la voce di chiunque, con i modelli AI più recenti capaci di parlare diverse lingue. Recentemente OpenAI ha annunciato il lancio di un nuovo modello text-to-speech, che promette di migliorare ulteriormente la tecnologia di clonazione vocale e renderla ancora più accessibile. 

Come prevedibile, i malintenzionati stanno sfruttando questi strumenti per ingannare le loro vittime, facendo loro credere di essere al telefono con una persona conosciuta. Tuttavia, esiste una serie di accorgimenti che si possono mettere in pratica per tutelarsi contro questo genere di truffe. 

Chiudere la chiamata e richiamare: spesso i truffatori falsificano il numero di telefono per rendere la chiamata più credibile. Per essere sicuri, si suggerisce di chiudere la chiamata e, se possibile, richiamare utilizzando un numero verificato online o dai vostri contatti. 

Trovare una parola in codice: condividere con i contatti stretti una parola di sicurezza da utilizzare per dimostrare la loro identità durante una chiamata. Questo può essere particolarmente utile per coloro che potrebbero essere difficili da contattare in altri modi. 

Fare domande personali: se non si ha una parola di sicurezza, è comunque possibile verificare l’identità del chiamante facendogli domande personali a cui solo “l’originale” saprebbe rispondere.  È fondamentale assicurarsi che le domande siano abbastanza specifiche in modo tale che la risposta non risulti facilmente intuibile. 

Tenere a mente che potrebbe capitare a chiunque: non sottovalutare il rischio di essere vittime in prima persona di cloni vocali AI. Anche brevi clip della voce prese da social media o video online potrebbero essere utilizzate per creare cloni audio convincenti. 

Non cedere alle proprie emozioni: i truffatori esperti sono bravi a manipolare le emozioni delle loro vittime per ottenere ciò che vogliono ed è dunque importante non lasciarsi trascinare dalle emozioni e prendersi il tempo necessario per riflettere sulla situazione prima di agire. 

M.T.

Tags: AIBest practiceCloni vocaliconsigli utilitruffe telefoniche
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BETTERHELP MULTATA PER AVER CONDIVISO I DATI SENSIBILI CON LE PIATTAFORME SOCIAL

CRESCE IL SETTORE DEGLI SMARTPHONE DI SECONDA MANO, COME TUTELARE LA PRIVACY

16 Maggio 2023
I giornalisti non cedano alla faziosità

I giornalisti non cedano alla faziosità

17 Aprile 2020
STUDENTI E IA: IN ITALIA IN MOLTI CHIEDONO DI SAPERNE DI PIÙ

STUDENTI E IA: IN ITALIA IN MOLTI CHIEDONO DI SAPERNE DI PIÙ

16 Aprile 2025
Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news

Tutela diritti in rete, le sfide dell’informazione nel nuovo Manuale di Ruben Razzante

19 Novembre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI 18 Agosto 2025
  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra