domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

RINNOVATO L’ASSE AUTOSTRADE-POLIZIA PER SVENTARE CRIMINI INFORMATICI

Rinnovato a Roma l’accordo tra Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia S.p.A. che mira allo sviluppo di tecnologie innovative per prevenire e reprimere attacchi informatici

by Redazione
4 Novembre 2022
in Cittadini
0 0
0
RINNOVATO L’ASSE AUTOSTRADE-POLIZIA PER SVENTARE CRIMINI INFORMATICI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Firmato alla presenza del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Lamberto Giannini e dell’Amministratore Delegato per Autostrade per l’Italia Ing. Roberto Tomasi, il rinnovato accordo mira al potenziamento della sicurezza informatica con lo sviluppo di nuove tecnologie e alla migliore gestione dei servizi pubblici e di interesse pubblico, nonché di quelli ad essi strumentali, effettuati dalla società Autostrade per l’Italia.

Esso rientra nell’ambito delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno per il potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità informatica, attraverso la stipula di accordi con gli operatori che forniscono prestazioni essenziali.

La Polizia Postale e delle Comunicazioni è infatti quotidianamente impegnata a garantire l’integrità e la funzionalità della rete informatica delle strutture di livello strategico per il paese attraverso il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche.

Da parte sua, Autostrade per l’Italia ha il compito di gestire in regime di concessione le reti autostradali (oltre 3mila km di rete in gestione) ed i sistemi informatici e le reti telematiche di supporto alle funzioni istituzionali di Autostrade sono da considerare infrastrutture critiche di interesse nazionale.

E’ necessario dunque prevenire e contrastare ogni forma di accesso o tentato illecito con finalità di: interruzione dei servizi di pubblica utilità, indebita sottrazione di informazioni, attacchi cibernetici su vasta scala volti a compromettere la sicurezza del “Sistema Paese”.

La collaborazione dunque, ispirata al principio di sicurezza partecipata, si pone l’obiettivo di assicurare in via sinergica ed efficiente le risorse del Sistema Paese a vantaggio dell’intera collettività e contribuisce al contenimento dei costi operativi derivanti da interruzioni dei servizi erogati, attraverso sistemi informatici e di telecomunicazioni.

 

Tags: Autostrade per l'ItaliaCybersecurityPolizia di StatoTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIGITAL DIVIDE: IN ARRIVO IL BONUS COMPUTER E IL BONUS INTERNET 2024

DIGITAL DIVIDE: IN ARRIVO IL BONUS COMPUTER E IL BONUS INTERNET 2024

14 Marzo 2024
L’AI COME PILASTRO STRATEGICO DEL PIANO TRIENNALE AGID

L’AI COME PILASTRO STRATEGICO DEL PIANO TRIENNALE AGID

13 Febbraio 2024
LA PRIVACY ANCHE A NATALE

LA PRIVACY ANCHE A NATALE

20 Dicembre 2024
APPROVAZIONE AI ACT IN PAUSA, NON C’È ACCORDO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

APPROVAZIONE AI ACT IN PAUSA, NON C’È ACCORDO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

17 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra