domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

LA RUSSIA STA VALUTANDO DI LEGALIZZARE LA PIRATERIA INFORMATICA PER AGGIRARE LE SANZIONI

La proposta è al vaglio del Ministero dello Sviluppo economico e prevede che chi si procura software in modo illegale mentre il Paese è sotto sanzioni non vada incontro ad azioni legali

by Redazione
9 Marzo 2022
in Cronaca, Privacy
0 0
0
PIRATERIA ONLINE, 3.7 MLD DI VISUALIZZAZIONI E DOWNLOAD ILLEGALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo il quotidiano economico russo Kommersant, Mosca starebbe valutando di legalizzare la pirateria informatica. La legge russa consente già al governo di autorizzare senza il consenso del titolare del brevetto l’uso di qualsiasi proprietà intellettuale in caso di emergenza relativa alla garanzia della difesa e della sicurezza dello stato, ma in questo caso il Cremlino potrebbe spingersi oltre.

Il governo russo ha lanciato l’idea di revocare le azioni legali contro le persone che utilizzano software pirata. Il progetto è contenuto in un documento del Ministero dello Sviluppo Economico russo chiamato Piano d’azione prioritario per garantire lo sviluppo dell’economia russa nelle condizioni di pressione delle sanzioni esterne. La proposta copre sia la responsabilità civile che quella penale e prevede che, mentre sono in vigore sanzioni, sarà consentito ottenere in modo pirata software per i quali non esistono alternative russe, senza correre rischi legali.

Le aziende occidentali potenzialmente interessate da questa svolta sono quelle che hanno drasticamente ridimensionato gli affari in Russia, sospendendo temporaneamente le vendite di prodotti e le licenze nel Paese.

L’obiettivo generale sembra quello di facilitare la transizione della Russia dalla dipendenza dai prodotti di società straniere alle soluzioni sviluppate all’interno del Paese.

Tags: pirateria informaticaRussia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ACCOUNTABILITY NEL GDPR: LA CHIAVE PER UNA PROTEZIONE DEI DATI EFFICACE

L’ACCOUNTABILITY NEL GDPR: LA CHIAVE PER UNA PROTEZIONE DEI DATI EFFICACE

23 Settembre 2024
Varata la app anti-contagio, ma i nostri dati non sono al sicuro

Varata la app anti-contagio, ma i nostri dati non sono al sicuro

20 Aprile 2020
LE MISURE EUROPEE PER TEMU, SHEIN E AMAZON

LE MISURE EUROPEE PER TEMU, SHEIN E AMAZON

24 Febbraio 2025
Il prof.Ruben Razzante interviene oggi al Festival dell’informazione giornalistica locale

Il prof.Ruben Razzante interviene oggi al Festival dell’informazione giornalistica locale

21 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra