giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

RUSSIA CONTRO META, LA HOLDING DI ZUCKERBERG ACCUSATA DI ESTREMISMO

La Duma sembra intenzionata a chiudere tutte le app della società, a eccezione di Whatsapp, per incitamento all’odio

by Redazione
15 Marzo 2022
in Cittadini
0 0
0
RUSSIA CONTRO META, LA HOLDING DI ZUCKERBERG ACCUSATA DI ESTREMISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Da quanto annunciato dalle agenzie di stampa Interfax e Tass, sembra che il Governo russo abbia richiesto all’autorithy che vigila sulle comunicazioni in Russia (Roskomnadzor) di riconoscere il gruppo Meta come una “organizzazione estremista”. Richiesta che sorge in risposta alla decisione della holding di Zuckerberg di allentare alcune limitazioni sull’incitamento alla violenza e all’odio nei confronti di Mosca.

Il Governo russo avrebbe manifestato l’intenzione di chiudere gli accessi a quasi tutte le app di Meta: Instagram, Facebook, Oculus e Messanger. L’unica app ancora utilizzabile resterebbe quindi Whatsapp, considerata un servizio di messaggistica e quindi non un mezzo per pubblicare informazioni.

Il presidente della Commissione per la politica d’informazione della Duma, Alexander Khinshtein, ha chiesto a Meta chiarimenti sul suo atteggiamento, affermando che se effettivamente la società dovesse rifiutare il dialogo con Roskomnadzor la Russia risponderà nel modo più fermo e duro possibile, con il blocco di Internet sul territorio russo.

Da parte sua, Meta avrebbe confermato che questa nuova clausola sarebbe valida solamente in alcuni Paesi tra cui Ucraina, Russia, Polonia, Lettonia, Lituania, Estonia, Slovacchia, Ungheria e Romania.

Tags: MetaRussia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD

OBBLIGO DI PEC PER TUTTI CON L’IMPLEMENTAZIONE DEL DOMICILIO DIGITALE INAD

19 Luglio 2023
MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

26 Settembre 2023
PRIVACY: BILATERALE TRA IL GARANTE ITALIANO E IL GARANTE FEDERALE TEDESCO

PRIVACY: BILATERALE TRA IL GARANTE ITALIANO E IL GARANTE FEDERALE TEDESCO

18 Aprile 2024
LA PARALISI DEI SOCIAL

LA PARALISI DEI SOCIAL

5 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra