domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SHOPPING DEL FUTURO: COME L’AI STA CAMBIANDO L’ESPERIENZA D’ACQUISTO

Come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'esperienza di acquisto nel retail: personalizzazione, realtà aumentata e assistenza virtuale al servizio del consumatore

by Redazione
2 Aprile 2025
in Ai
0 0
0
SHOPPING DEL FUTURO: COME L’AI STA CAMBIANDO L’ESPERIENZA D’ACQUISTO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’introduzione dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore del retail sta trasformando radicalmente l’esperienza d’acquisto, sia online che nei negozi fisici. Tra le innovazioni più significative troviamo i personal shopper virtuali e i consigli di stile basati sui dati, strumenti che utilizzano algoritmi avanzati per offrire suggerimenti su misura per ogni cliente. Grazie all’analisi dei comportamenti di acquisto precedenti, alle preferenze espresse e alla raccolta di informazioni da fonti esterne, l’AI è in grado di prevedere i gusti e le necessità dell’acquirente, creando esperienze di shopping altamente personalizzate. Questi personal shopper virtuali, accessibili tramite app o siti web, possono consigliare abiti, accessori e persino interi look, facilitando la decisione d’acquisto e ottimizzando il tempo del cliente.

Un altro cambiamento rilevante è rappresentato dalle prove virtuali, rese possibili dalla realtà aumentata (AR) e dal deep learning. Grazie a queste tecnologie, i consumatori possono “provare” i capi d’abbigliamento, le scarpe o persino il trucco senza doversi recare fisicamente in negozio. Utilizzando la fotocamera di uno smartphone o di un dispositivo AR, i clienti possono visualizzare come determinati articoli apparirebbero su di loro, vedendo in tempo reale le modifiche e personalizzazioni possibili. Questa esperienza immersiva non solo aiuta a ridurre l’incertezza nell’acquisto, ma diminuisce anche i resi, poiché i clienti sono più sicuri delle loro scelte.

L’AI sta anche migliorando la customer experience sia nei negozi fisici che online. Nei negozi, l’uso di tecnologie come i chatbot e i sistemi di raccomandazione personalizzati offrono un’esperienza di acquisto più interattiva e conveniente. I clienti possono interagire con assistenti virtuali che rispondono a domande in tempo reale o suggeriscono prodotti basati sulle preferenze individuali. Allo stesso modo, online, l’AI analizza in modo continuo i comportamenti degli utenti per proporre offerte mirate, ottimizzare i prezzi e migliorare la navigazione sul sito, garantendo un’esperienza d’acquisto fluida e soddisfacente.

In sintesi, l’AI sta ridefinendo il concetto di shopping, creando un mondo più dinamico, personalizzato e interattivo, dove la tecnologia gioca un ruolo centrale nel migliorare l’esperienza del consumatore, semplificando le scelte e aumentando la soddisfazione.

F.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Intelligenza artificialemoda
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’Emilia-Romagna coinvolge le categorie nella definizione delle strategie di ripartenza

L’Emilia-Romagna coinvolge le categorie nella definizione delle strategie di ripartenza

27 Aprile 2021
OLIVETTI PRESENTA LE SUE SMART CITIES A EXPO DUBAI 2020

IL VIMINALE CREA UN FONDO PER TRASFORMARE LE AREE URBANE DEGRADATE IN SMART CITIES

21 Dicembre 2021
Agrolimentare: parte dall’Emilia- Romagna una petizione contro l’etichettatura europea Nutriscore per i cibi

Agrolimentare: parte dall’Emilia- Romagna una petizione contro l’etichettatura europea Nutriscore per i cibi

21 Aprile 2021
ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI

ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI

23 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra