giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA

Sono ormai molti i casi in cui lo smartwatch svolge il compito di salvavita grazie alle funzionalità sempre più innovative che permettono di controllare diversi parametri vitali e di conseguenza di monitorare il proprio stato di salute

by Redazione
21 Marzo 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Al giorno d’oggi gli smartwatch sono sempre più ricchi di funzionalità, tra cui molte in ambito sanitario. Oltre a rilevare le cadute e a valutare lo stato di salute generale di chi li indossa, questi dispositivi possono informare l’utente se la frequenza cardiaca è anomala o se il battito è irregolare. Questi strumenti, insieme all’interpretazione di un medico, possono salvare la vita, come dimostra la storia di un utente che ha condiviso la sua vicenda su Reddit.

In questo caso il protagonista è un uomo statunitense che è stato salvato dal suo Apple Watch come da lui dichiarato successivamente in un post su Reddit in cui racconta la sua esperienza. Dopo la pausa pranzo l’uomo si sente molto stanco e decide di fare un pisolino. Al suo risveglio continua a non stare bene e nota che sul suo smartwatch ci sono diverse notifiche che avvisano del battito cardiaco accelerato durante il sonno.

Dopo aver visto l’elenco di avvisi inviati dallo smartwatch ha deciso di prendersi il pomeriggio di riposo dal lavoro per tenere sotto controllo la situazione. Dopo poco però l’Apple Watch ha ripreso ad inviare ripetute notifiche circa il battito insolitamente alto, spingendo l’utente a contattare il suo medico. Quest’ultimo dopo avere ricevuto e consultato i dati di pressione, battito e ossigenazione raccolti dal dispositivo da polso non ha esitato a contattare il pronto soccorso.

L’utente è stato soccorso e gli è stato diagnosticato prima un attacco cardiaco e poi un’emorragia interna, per cui è stata fondamentale una trasfusione immediata di sangue per salvargli la vita.

L’utente ha dichiarato: “Siano benedetti i dottori, gli infermieri e i donatori di sangue, ma sarei semplicemente morto senza rendermene conto se non fosse stato per il mio Apple Watch”. Senza quella trasfusione l’emorragia sarebbe stata letale.

(S.F.)

Tags: Privacysalutesmartwatch
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRESENTATO A PARMA “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

PRESENTATO A PARMA “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI”

7 Settembre 2023
IL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI PER L’E-COMMERCE

IL COPYRIGHT DELLE IMMAGINI PER L’E-COMMERCE

22 Novembre 2022
TRUFFE TELEFONICHE: VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE PIÙ FERREA

TRUFFE TELEFONICHE: VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE PIÙ FERREA

25 Settembre 2025
DMA, I GIGANTI TECNOLOGICI SOTTO INDAGINE PER LA CONCORRENZA ONLINE

DMA, I GIGANTI TECNOLOGICI SOTTO INDAGINE PER LA CONCORRENZA ONLINE

26 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra