domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SOCIAL NETWORK ANALYSIS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONANO IL MONDO DELLA FINANZA

Le nuove tecnologie e metodologie di analisi contribuiscono allo sviluppo di uno dei settori più ricchi di criticità

by Redazione
26 Gennaio 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
SOCIAL NETWORK ANALYSIS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONANO IL MONDO DELLA FINANZA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In generale il mondo della finanza è complesso ed in continua evoluzione, ma oggi l’ascesa delle nuove metodologie di analisi e delle tecnologie lo rende ancora più ricco di sfide ed opportunità.

In passato ogni decisione veniva affidata alle conoscenze, competenze e intuizioni dei singoli, ma le cose sono cambiate.

Partendo da una base matematica, la Social Network Analysis (SNA) studia la società considerandola come rete di relazioni. Ogni individuo (o nodo) si relaziona con gli altri e tale interazione o legame modifica il comportamento di entrambi. Lo scopo principale della SNA è individuare e analizzare i legami che si stringono tra i nodi.

L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha utilizzato la Social Network Analysis all’interno del rapporto pubblicato il 19 dicembre 2023 ed intitolato “Casistiche di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo”. Il “Quaderno” è un documento divulgativo che propone una selezione dei casi più recenti che hanno animato il settore e presenta diversi approfondimenti, condotti utilizzando le tecniche di social network analysis per “far emergere possibili reti di soggetti non altrimenti individuabili”.

Questa metodologia innovativa è stata impiegata in particolare per studiare il caso della vendita di falsi certificati assicurativi. Una rete di cybercriminali riceveva ricariche e bonifici su carte di pagamento e la social network analysis, considerando gli importi transati e il grado di connessione finanziaria nella rete, ha individuato i nodi (i soggetti) più importanti. Una volta identificati, sono stati presi in esame il profilo soggettivo, finanziario e le controparti principali, per arrivare a restringere il campo ad un gruppo interconnesso. All’interno di questo figuravano anche soggetti già indagati, che una volta ricevuti i soldi sulle carte di pagamento provvedevano a convertirli, anche attraverso scambi reciproci.

Insieme alla SNA, nella finanza è arrivata anche l’Intelligenza Artificiale. La nuova tecnologia rappresenta un’importante risorsa perché automatizza i processi ripetitivi e laboriosi, permettendo agli esperti del settore di concentrarsi sulla componente più strategica delle operazioni finanziarie.

L’ingresso della tecnologia AI nella finanza significa anche maggiore controllo sui dati e sugli algoritmi, due soggetti che permeano sempre di più ogni aspetto della nostra vita e che sono sempre stati tra gli attori principali del mondo della finanza. Le tecnologie AI infatti raccolgono, analizzano ed elaborano i dati in modo veloce, sicuro e protetto. Non si corre più il rischio di commettere errori che compromettano l’individuazione di informazioni preziose per migliorare le prestazioni dell’azienda, la qualità degli investimenti e il sostegno di offerte maggiormente personalizzate per la propria utenza.

Un ulteriore aspetto positivo generato dall’ingresso della tecnologia AI nel mondo della finanza è il netto miglioramento nella rilevazione delle frodi e degli abusi. Oggi le truffe finanziarie si fanno sempre più frequenti ed i cyber criminali attuano strategie sofisticate per sottrarre dati e informazioni, ma per difendersi ci si puo’ anche affidare all’Intelligenza Artificiale. La nuova tecnologia, infatti, garantisce un elevato livello di sicurezza per i conti bancari e dati finanziari in generale. Questo perché è in grado di rilevare movimenti sospetti sui conti correnti e bloccare subito le richieste di denaro insolite e significative.

 

M.M.

Tags: AINuove tecnologieSNA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

STELLANTIS APRE IN ITALIA IL SUO PRIMO E-COMMERCE

STELLANTIS APRE IN ITALIA IL SUO PRIMO E-COMMERCE

27 Settembre 2021
SOVRANITA’ DIGITALE E INTEROPERABILITA’, L’ITALIA GUADAGNA 11 PUNTI PERCENTUALI

SOVRANITA’ DIGITALE E INTEROPERABILITA’, L’ITALIA GUADAGNA 11 PUNTI PERCENTUALI

24 Luglio 2023
SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

3 Maggio 2022
Le nostre condoglianze alla famiglia di Antonio Catricalà

Le nostre condoglianze alla famiglia di Antonio Catricalà

26 Febbraio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra