giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

Secondo le stime di Assofin, la percentuale dei finanziamenti utilizzati per comprare veicoli ibridi o elettrici ha raggiunto quota 23% sul totale dei finanziamenti destinati all’acquisto di auto

by Redazione
5 Maggio 2022
in Sostenibilità
0 0
0
SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

Woman investing and getting profit. Money, finance, watering plant. Flat vector illustration. Investment concept can be used for presentations, banner, website design, landing web page

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La transizione green è sempre più centrale nelle politiche degli Stati e questo si ripercuote anche sul tema del credito e sui finanziamenti.

Secondo una ricerca che Assofin ha condotto con l’Università Bocconi “per il 43% degli operatori bancari o finanziari il credito al consumo erogato a sostegno di acquisti di beni a basso impatto ambientale o in grado di garantire una migliore efficienza energetica è prioritario all’interno delle strategie aziendali”.

I risultati evidenziano che «la metà tra le banche e le società finanziarie operanti nel mondo del credito al consumo offre finanziamenti con almeno un’agevolazione per l’acquisto di veicoli green» e i vantaggi possono essere flessibilità maggiore o un tasso di interesse vantaggioso.

Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Findomestic, negli ultimi due anni di pandemia, la sensibilità green dei cittadini è aumentata del 35%.

Dalla rilevazione è emerso che il 90% delle persone si dichiara ecofriendly mentre la metà degli intervistati (49%) ricerca l’eco-sostenibilità soprattutto nei servizi di luce e gas, quando si trova ad acquistare gli elettrodomestici per la casa o a fare la spesa alimentare e il 34% attribuisce importanza alla componente green anche quando deve acquistare un’auto o una moto.

Ma solo il 12% del campione si dichiara disponibile a spendere di più per acquistare un prodotto o servizio green (era il 7% nel 2018).

L’Osservatorio Findomestic evidenzia come il 66% delle persone intervistate afferma che lo stato dovrebbe promuovere acquisti green e sostenibili, ma anche le imprese produttrici dovrebbero avere un ruolo (56% delle risposte) nel favorire questo tipo di acquisti, così come i rivenditori di beni di consumo (36%).

Sconti, formule di pagamento più convenienti e una maggiore sensibilizzazione sono gli strumenti che possono incentivare gli acquisti green ed è in questo contesto che il 76% del campione sarebbe invogliato a comprare sostenibile attraverso un piano di finanziamento dedicato con tassi più favorevoli.

“Il credito al consumo segue l’evoluzione del mercato – spiega Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio Findomestic – e il consumatore si orienta sempre di più all’acquisto di beni green e il credito al consumo sostiene questa transizione”.

Tags: investimenti greensostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025
COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE
Ai

COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TRANSIZIONE DIGITALE: SUL PORTALE “CYBER SECURE CITY” NUOVI CORSI CONTRO I RISCHI ONLINE

TRANSIZIONE DIGITALE: SUL PORTALE “CYBER SECURE CITY” NUOVI CORSI CONTRO I RISCHI ONLINE

22 Luglio 2024
GLI ABUSI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

GLI ABUSI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

31 Luglio 2024
AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

28 Novembre 2023
INSTAGRAM, UNA RICERCA RIVELA COME SIA DANNOSO PER GLI ADOLESCENTI

INSTAGRAM INTRODUCE GLI ABBONAMENTI A PAGAMENTO

11 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025
  • QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO 28 Maggio 2025
  • L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra