venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

SPUNTA BLU ANCHE SU GMAIL

La funzione di spunta blu, a differenza delle altre piattaforme, sarà gratuita e servirà alle aziende per identificarsi ma soprattutto agli utenti per insospettirsi quando riceveranno e-mail da indirizzi senza spunta blu da parte di enti, società e organizzazioni

by Redazione
10 Maggio 2023
in Cittadini, Imprese, Tecnologie
0 0
0
SPUNTA BLU ANCHE SU GMAIL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli utenti di Gmail avranno presto una nuova funzionalità per identificare la legittimità dei mittenti delle e-mail. Google ha infatti annunciato l’introduzione delle spunte blu come sigillo di verifica che attesta l’autenticità del mittente e serve a contrastare tentativi di scam e phishing. Non si tratta di una forma di abbonamento per accedere a funzioni esclusive, ma di una garanzia di sicurezza per gli utenti dei server di posta elettronica di Google.

Il bollino blu sarà disponibile a partire dai prossimi giorni e al momento sarà possibile richiederlo solo tramite la suite Workspace di Google, pensata per società e organizzazioni. Sarà gratuito e per ora non sarà accessibile agli utenti privati.

Il bollino blu sarà visibile accanto al nome del mittente e, se cliccato, aprirà una finestra con informazioni sul mittente stesso, come l’appartenenza a una determinata società o associazione. Il popup che si aprirà se si clicca sulla spunta blu contiene il seguente testo: “Il mittente di questa email ha dimostrato di essere il proprietario del dominio XXXXXX e del logo nell’immagine del profilo”. Questa funzionalità fa parte dell’iniziativa Brand Indicators for Message Identification (BIMI) avviata nel 2020, che ha già previsto l’autenticazione dei loghi.

Google ha sottolineato come un sistema di autenticazione delle e-mail solido sia essenziale per proteggere gli utenti e i sistemi di sicurezza dallo spam e dal phishing e per garantire ai mittenti la fiducia del proprio marchio.

Nonostante la novità sia indirizzata principalmente alle aziende, i bollini blu saranno un utile strumento anche per gli utenti privati che potranno identificare più facilmente le e-mail provenienti da enti, società o organizzazioni note e insospettirsi di quelle che non hanno il bollino di verifica.

In un mondo sempre più digitale la sicurezza delle e-mail è diventata una questione fondamentale e quindi Google ha deciso di mettere a disposizione degli utenti uno strumento che consenta di identificare in modo affidabile i mittenti e di prevenire eventuali attacchi informatici.

(S.F.)

Tags: Gmailsicurezza dei cittadinispunta blu
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO, AL CASTELLO SFORZESCO TIEPOLO, CANALETTO E I MAESTRI DEL SETTECENTO VENEZIANO IN 48 OPERE DEL GABINETTO DEI DISEGNI

MILANO, AL CASTELLO SFORZESCO TIEPOLO, CANALETTO E I MAESTRI DEL SETTECENTO VENEZIANO IN 48 OPERE DEL GABINETTO DEI DISEGNI

15 Settembre 2021
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
DIVULGAZIONE DI DATI CLINICI DI PAZIENTI SU WHATSAPP

DIVULGAZIONE DI DATI CLINICI DI PAZIENTI SU WHATSAPP

30 Agosto 2023
IL LEGITTIMO INTERESSE COME BASE GIURIDICA DELLA PUBBLICITA’ COMPORTAMENTALE

IL LEGITTIMO INTERESSE COME BASE GIURIDICA DELLA PUBBLICITA’ COMPORTAMENTALE

20 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra