venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY

Nelle scorse ore il software ha smesso di funzionare a causa di una falla rilevata in ambito privacy

by Redazione
23 Marzo 2023
in Ai, Privacy
0 0
0
STOP MOMENTANEO A CHATGPT, PROBLEMI CON LA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per quanto possa sembrare che la tecnologia abbia raggiunto un livello pari alla perfezione, in realtà continuano a non mancare i soliti problemi riguardanti la protezione dei dati personali.

A causare lo stop momentaneo è stata la decisione dello sviluppatore, OpenAI, di bloccare temporaneamente la piattaforma per un bug, una falla, che ha esposto i titoli delle conversazioni degli utenti. Il contenuto delle conversazioni, come ha precisato OpenAI all’agenzia di stampa economica statunitense Bloomberg, non è stato diffuso.

Dopo aver intercettato il problema la società, su cui Microsoft ha investito molto nei mesi scorsi, ha bloccato l’accesso al chatbot per evitare che l’errore legato alla protezione della sfera privata si estendesse ulteriormente.

Prima di essere messo offline, sulla pagina principale di ChatGPT, invece di vedere la cronologia dei titoli delle proprie chat con l’AI, si potevano leggere quelli, casuali, di altri navigatori. Il problema è stato confermato, poi ChatGPT è tornato a funzionare cinque ore dopo essere stato messo offline.

L’azienda non ha fornito dettagli e con un portavoce che si è limitata a dichiarare la problematica inerente alla privacy, almeno per quanto ha riguardato le domande poste al software. Per evitare altri problemi, anche dopo la risoluzione, la cronologia degli utenti è rimasta indisponibile, con l’impossibilità di accedere alle domande fatte in precedenza all’intelligenza artificiale.

La pagina di stato di ChatGPT specifica che OpenAI sta ancora lavorando per risolvere la falla e fare in modo che l’avvenimento non si ripeta. L’obiettivo principale sarà sicuramente quello di riconquistare la fiducia degli utilizzatori di ChatGPT, facendoli sentire ‘’protetti’’ da ogni tipo di violazione della loro privacy.

 

(G.S)

Tags: ChatGPTOpenAiPrivacystop
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

META ANNUNCIA TEST SULL’AI PER LA PUBBLICITÀ

META ANNUNCIA TEST SULL’AI PER LA PUBBLICITÀ

26 Maggio 2023
NOMOFOBIA, LA PAURA DI ESSERE DISCONNESSI

NOMOFOBIA, LA PAURA DI ESSERE DISCONNESSI

17 Febbraio 2023
APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%

APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%

24 Aprile 2025
WhatsApp si prepara a lanciare i messaggi che si “autodistruggono”

WhatsApp si prepara a lanciare i messaggi che si “autodistruggono”

17 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra