venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO

Il Polo Strategico Nazionale potrebbe essere rallentato dall’attuale contenzioso sviluppatosi tra il quartetto guidato da Tim e Fastweb-Aruba. Approdare al cloud per le pubbliche amministrazioni potrebbe essere un passaggio fondamentale per migliorare la qualità dei servizi. Si auspica che la mossa legale non danneggi eccessivamente l’immagine del progetto

by Redazione
21 Marzo 2023
in Authority, Eventi, Tecnologie
0 0
0
STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO

Cloud file sharing banner background

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Polo Strategico Nazionale (PSN) è una infrastruttura in linea con la Strategia Cloud Italia e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si tratta di un progetto che vale circa 4.4 miliardi di investimenti ed è volto a recuperare il ritardo sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione affinché sia al passo con l’innovazione permettendo l’erogazione di servizi innovativi a imprese e cittadini.

Questo mese è stato annunciato che la macchina burocratica nazionale è molto vicina a sbarcare sulla grande nuvola digitale, un annuncio storico poiché in poco più di 15 mesi si è passati da un’idea progettuale alla realizzazione e attivazione. In queste settimane è partito infatti l’arruolamento dei primi enti pubblici a bordo del cloud nazionale. Il primo gruppo è composto da 95 pubbliche amministrazioni centrali e 80 agenzie sanitarie locali. L’intento è di arrivare ad ospitare i dati e i servizi critici e strategici di tutte le amministrazioni centrali (circa 200) e delle asl delle principali amministrazioni locali (Regioni, città metropolitane, comuni con più di 250mila abitanti).

L’incarico di realizzare l’infrastruttura cloud nazionale era stato affidato l’11 luglio 2022 al quartetto temporaneo di imprese Tim, Leonardo, Sogei (la società informatica dello Stato) e Cdp Equity. Proprio per azione della nuova società il Polo Strategico è finito fra i dossier oggetto di contenzioso.

La vicenda è partita a seguito del ricorso presentato da Fastweb e Aruba, le due aziende che si erano aggiudicate in via provvisoria l’appalto per implementare il loro progetto in ogni dettaglio tecnico, di governance ed amministrativo. La nuova società partecipata da Tim, Leonardo, Cassa depositi e prestiti (attraverso Cdp Equity) e Sogei ha però esercitato il diritto di prelazione ed è riuscita a portare a casa la gara per 2,8 miliardi. Di risposta Fastweb e Aruba sono passate immediatamente all’azione con la richiesta di annullamento della gara e di sospensiva.

L’ episodio potrebbe ritardare la transizione verso il sistema cloud delle P.A. rendendola ancora più macchinosa; si rischia inoltre di generare un danno di immagine che disincentiva gli investitori internazionali ad appoggiare il progetto.

Davanti a questa situazione ci si dovrebbe orientare verso una comunicazione istituzionale che rimarchi come la corretta riuscita del progetto potrebbe portare l’Italia in vantaggio su molti Paesi Ue sul fronte del cloud pubblico nonché consentire di ospitare in sicurezza i dati ed i servizi critici e strategici delle pubbliche amministrazioni italiane.

(C.D.G.)

 

Tags: CloudPolo strategico nazionalePubblica Amministrazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI
Authority

LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI

26 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?
Ai

GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?

19 Novembre 2025
EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE
Ai

EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE

18 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

RELAZIONI INTERNAZIONI SU APPLICAZIONI BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

RELAZIONI INTERNAZIONI SU APPLICAZIONI BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

11 Luglio 2022
Festa dell’Europa 2021, alla scoperta dell’Unione Europea e delle fake news che la colpiscono

Festa dell’Europa 2021, alla scoperta dell’Unione Europea e delle fake news che la colpiscono

7 Maggio 2021
COMPACT, IL PIANO DELL’UE PER MODERNIZZARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

COMPACT, IL PIANO DELL’UE PER MODERNIZZARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

29 Novembre 2023
I PROFILI SOCIAL NON MUOIONO CON IL DEFUNTO

I PROFILI SOCIAL NON MUOIONO CON IL DEFUNTO

19 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra