DDL AI: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE
Il disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale, approvato in prima lettura al Senato il 20 marzo 2025, interviene in modo profondo ...
Il disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale, approvato in prima lettura al Senato il 20 marzo 2025, interviene in modo profondo ...
Da anni parliamo di chatbot, ma ora siamo oltre. Gli agenti AI rappresentano una nuova generazione di tecnologie che trasformano ...
L'Europa ha deciso di cambiare approccio nei confronti dei giganti del web. Dopo anni di cause antitrust lunghe e spesso ...
In un recente rapporto pubblicato da Palisade Research, una società specializzata in sicurezza informatica applicata all'Intelligenza Artificiale, uno dei modelli ...
Nel 2021 era poco più di un autocomplete potenziato, adesso è diventato un collega. Si chiama OpenAI Codex 2025 e ...
C’è un’Intelligenza Artificiale che non scrive saggi, non produce immagini e non canta canzoni. Costruisce, o meglio, insegna a costruire. ...
L'idea che un chatbot possa "ascoltarci" e aiutarci nei momenti di disagio non è più fantascienza. I recenti risultati del ...
La Pubblica amministrazione italiana fa un passo avanti verso la digitalizzazione, introducendo l'Intelligenza Artificiale per semplificare l'accesso ai concorsi pubblici. ...
Non più (solo) esperto di tecnologia, il Chief Technology Officer (CTO) è oggi un vero e proprio architetto del cambiamento. ...
Il mondo digitale non fa sconti, nemmeno al Vaticano. Mentre la Santa Sede prosegue il suo cammino lungo le sfide ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency