IL GEMELLO DIGITALE CI PAGHERÀ LA PENSIONE?
Nel futuro che l’INPS inizia a tratteggiare, a pagare le pensioni potrebbero essere i gemelli digitali: repliche AI dei lavoratori, ...
Nel futuro che l’INPS inizia a tratteggiare, a pagare le pensioni potrebbero essere i gemelli digitali: repliche AI dei lavoratori, ...
L'Intelligenza Artificiale non sbaglia sempre in modo evidente. Risponde con sicurezza accademica, citazioni eleganti e formattazione impeccabile, ma le fonti ...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali dedica un ampio spazio alla tutela dei minori ...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, presentata il 15 luglio dal presidente Pasquale Stanzione, ...
Il 9 luglio 2025 è stato annunciato nella Sala della Regina di Montecitorio che in Italia l’Intelligenza Artificiale entrerà ufficialmente ...
Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale ha fatto il suo ingresso anche nelle aule di giustizia e non sempre con ...
In teoria, vogliamo proteggere i nostri dati. In pratica, li consegniamo ogni giorno con un clic, spesso senza pensarci. È ...
L'Intelligenza Artificiale sta modificando anche il campo dell’educazione scolastica. Ma non basta che la scuola cambi nei programmi o nei ...
Mentre l’Intelligenza Artificiale avanza, permane chi vorrebbe fermare, o almeno rallentare, le regole che ne pongono i limiti. Negli Stati ...
Per raggiungere questo obiettivo, Meta ha istituito un nuovo centro di ricerca, il “Meta Superintelligence Labs”. Il concetto di “superintelligenza” (o ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency