RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Le nuove generazioni hanno accesso fin dai primi anni di vita ai dispositivi digitali, che consentono di navigare nell’online senza, ...
Le nuove generazioni hanno accesso fin dai primi anni di vita ai dispositivi digitali, che consentono di navigare nell’online senza, ...
Il 20 novembre è stata la giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, in cui si è ricordata l’adozione di importanti documenti ...
Al centro della questione vi è l’interazione, sempre più dinamica, tra adolescenti e strumenti di Intelligenza Artificiale. Infatti, nell’ultimo periodo, ...
La proposta nasce dall’esigenza di tutelare la salute mentale dei giovani, di proteggerli da rischi esterni come cyberbullismo e adescamenti ...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti l’11 dicembre 2024 ha approvato il nuovo documento, che è entrato in vigore il ...
In base al diritto civile italiano i minorenni, non avendo la capacità di agire, non possono concludere validamente contratti, salvo ...
Il 26 agosto una coppia californiana ha intentato una causa contro OpenAI, accusando l'azienda di aver avuto un ruolo decisivo ...
A partire da ottobre 2025, i siti che vendono alcolici o tabacco, offrono giochi d’azzardo o contenuti per adulti, dovranno ...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali dedica un ampio spazio alla tutela dei minori ...
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ha incontrato, al Comando Generale, il Collegio del Garante per la protezione dei dati ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency