LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti l’11 dicembre 2024 ha approvato il nuovo documento, che è entrato in vigore il ...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti l’11 dicembre 2024 ha approvato il nuovo documento, che è entrato in vigore il ...
In base al diritto civile italiano i minorenni, non avendo la capacità di agire, non possono concludere validamente contratti, salvo ...
Il 26 agosto una coppia californiana ha intentato una causa contro OpenAI, accusando l'azienda di aver avuto un ruolo decisivo ...
A partire da ottobre 2025, i siti che vendono alcolici o tabacco, offrono giochi d’azzardo o contenuti per adulti, dovranno ...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali dedica un ampio spazio alla tutela dei minori ...
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ha incontrato, al Comando Generale, il Collegio del Garante per la protezione dei dati ...
Sarà l’Australia il primo Paese al mondo a bloccare totalmente i social network agli under 16. Niente più account TikTok, ...
Con il termine “sharenting” si intende il fenomeno della condivisione online costante da parte dei genitori di contenuti che riguardano ...
Un compagno virtuale, un partner digitale, persino un presunto supporto emotivo. Ma dietro la facciata amichevole del chatbot Replika, si ...
La tecnologia è ormai parte integrante dell'istruzione, ma il suo utilizzo deve essere bilanciato con risorse tradizionali per garantire un ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency