AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Un recente studio pubblicato su Frontiers in Communication da Maximilian Dauner e Gudrun Socher della Munich University of Applied Sciences ...
Un recente studio pubblicato su Frontiers in Communication da Maximilian Dauner e Gudrun Socher della Munich University of Applied Sciences ...
La moda è un settore che sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’integrazione della tecnologia, in particolare dell’intelligenza artificiale (IA), ...
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore alimentare, offrendo soluzioni innovative per ridurre gli sprechi e ottimizzare la gestione delle ...
L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il settore della ristorazione, introducendo soluzioni innovative che migliorano l’efficienza, riducono gli sprechi e rivoluzionano ...
La logistica sta attraversando una profonda trasformazione, spinta da fattori economici, ambientali e sociali. Il 2025 segna un punto di ...
Secondo i dati di Eurostat, l'Italia è il Paese europeo con il maggiore spreco alimentare domestico. Ogni anno, vengono gettati ...
L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) ha portato a un aumento del consumo energetico e dei costi, relativi all'addestramento e all'esecuzione dei ...
I timori maggiori provengono dal Nord America, vista l’importante presenza di data center molto energivori che contengono i server per ...
A mettere in pratica questo corretto uso dell’AI è la collaborazione tra la tower company Inwit e Legambiente, già alleate ...
Indipendenza del servizio pubblico, sostenibilità finanziaria e un “urgente bisogno” del Media Freedom Act: sono questi i punti critici emersi ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency