giovedì, 11 Agosto, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY

Attraverso una piattaforma di e-learning Fastweb offre un corso di formazione per aumentare le competenze e la consapevolezza di imprese e Pubbliche Amministrazioni nel mondo digitale rispetto ai rischi legati agli attacchi informatici

by Redazione
4 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Fast Security Coach è una soluzione che agisce sul livello di consapevolezza di ogni singolo membro dell’organizzazione, sulla sua capacità di riconoscere minacce potenziali e adottare quindi comportamenti corretti per rafforzare il livello di sicurezza delle imprese e della Pubbliche Amministrazioni italiane.

La nuova piattaforma di cybersecurity è stata lanciata da fastweb a supporto dei processi di trasformazione digitale del Paese. In linea con la nuova strategia “Tu sei futuro” Fastweb, insieme agli esperti di 7Layers, società leader nella sicurezza informatica, concorre a fornire un ulteriore strumento di preparazione per aiutare i dipendenti delle organizzazioni a riconoscere e fronteggiare le minacce Cyber.

Al giorno d’oggi innalzare il livello di consapevolezza rispetto alle minacce informatiche è una priorità per ridurre l’esposizione degli individui e delle organizzazioni al rischio di diventare vittime di attacchi cyber.

Secondo il Rapporto Clusit 2022, al quale anche Fastweb ha contribuito fotografando la situazione del cyber crime in Italia fornendo un’analisi dei fenomeni più rilevanti, lo scenario odierno della sicurezza informatica a livello globale è caratterizzato da attacchi crescenti che sfruttano le vulnerabilità del “fattore umano”.

Il Data Breach Investigations Report pubblicato da Verizon lo scorso anno, ha evidenziato come ben l’85% dei Data Breach, ovvero le violazioni di sicurezza dei dati personali, siano dovuti ad un comportamento errato degli utenti nell’utilizzare mezzi di comunicazione digitale quali e-mail, telefonate, sms o nell’utilizzo errato di credenziali, e non da particolari vulnerabilità delle tecnologie.

Fruibile attraverso contenuti della durata di pochi minuti, Fast Security Coach utilizza un linguaggio divulgativo pensato soprattutto per personale non-specialistico. La piattaforma è particolarmente ingaggiante grazie a una logica di gamification che coinvolge gli utenti, premia l’adozione di comportamenti virtuosi nel tempo e il raggiungimento dei risultati. Organizzato in moduli formativi indipendenti che affrontano in maniera autonoma specifici argomenti, il percorso di apprendimento propone contenuti costantemente aggiornati rispetto a tutte le novità in ambito di Cyber Security. Il percorso formativo prevede poi delle verifiche costanti che consentono agli utenti di affrontare gradualmente e con una preparazione adeguata temi anche complessi.

Tags: CybersecurityFast Security CoachFastweb

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN
Tecnologie

NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN

5 Agosto 2022
MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA
Arte

MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA

5 Agosto 2022
LA STRATEGIA CYBER ITALIANA
Tecnologie

LA STRATEGIA CYBER ITALIANA

4 Agosto 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SOSTEGNO DELLA CRISI CLIMATICA
Sostenibilità

INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SOSTEGNO DELLA CRISI CLIMATICA

4 Agosto 2022
UPTOWN, SMART DISTRICT MILANESE
Tecnologie

UPTOWN, SMART DISTRICT MILANESE

3 Agosto 2022
QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO
Libertà d'informazione

QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO

2 Agosto 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

18 Ottobre 2021
Silk-FAW sceglie Reggio Emilia come sede del futuro Centro produttivo e di innovazione

Silk-FAW sceglie Reggio Emilia come sede del futuro Centro produttivo e di innovazione

13 Maggio 2021
LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI

LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI

17 Novembre 2021
Lazio, approvata la legge sulla parità retributiva di genere

Lazio, approvata la legge sulla parità retributiva di genere

25 Maggio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • BUONE VACANZE! 8 Agosto 2022
  • NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN 5 Agosto 2022
  • PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL 5 Agosto 2022
  • MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA 5 Agosto 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »