martedì, 28 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

AI OPEN MIND RILANCIA LA POESIA: “C’è poesia e poesIA”

"Incontro I Think" dell’hub AI Open Mind in partnership con Diritto dell’Informazione

by Redazione
17 Gennaio 2022
in Eventi, Tecnologie
0 0
0
AI OPEN MIND RILANCIA LA POESIA: “C’è poesia e poesIA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Live opening Facebook – 21 gennaio ore 17,00
https://www.facebook.com/aiopenmind

 Roma, 14 gennaio 2022 – Tornano gli incontri culturali ‘I Think’ promossi da AI Open Mind per proseguire il confronto sullo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale favorendo il dialogo tra enti, istituzioni, università, imprese e, soprattutto, cittadini.

Venerdì 21 gennaio alle 17.00 online sulla pagina Facebook AI Open Mind

C’è poesia e poesIA – Una riflessione tra umanità e tecnologia con Cristiana Freni docente di Estetica, Filosofia del Linguaggio e Letteratura Italiana presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS), Michele Laurelli CEO di Algoretico appassionato di umanità e tecnologia e Michelangelo Tagliaferri sociologo e fondatore di Accademia di Comunicazione. L’incontro sarà moderato da Simonetta Blasi socia FERPI, consulente di comunicazione e docente presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’UPS.

L’incontro vuole essere l’occasione per indagare oltre i confini noti dell’Intelligenza Artificiale e scoprire nuovi linguaggi e contaminazioni. La Poesia è una delle espressioni più nobili della cultura mondiale, l’Italia in particolare vanta nomi illustri da cui ogni generazione continua a trarre ispirazione. Negli ultimi anni si è verificato un fenomeno che ha visto cimentarsi l’IA nella realizzazione di poemi come il caso cinese di Xiaoice e dell’italiano PoAltry elaborato da Michele Laurelli https://www.poesiadelnostrotempo.it/poaitry-michele-laurelli/. Insieme a Cristiana Freni, docente presso la Facoltà di Filosofia dell’UPS e giurata della Laurea Apollinaris Poetica e a Michelangelo Tagliaferri, sociologo ed esperto di comunicazione si ripercorreranno le vie e i benefici della poesia in una società sempre più frammentata, dispersiva e automatizzata così da  esplorare le strade nonché le implicazioni che hanno visto la Poesia incrociare la PoesIA intesa come l’elaborazione di poemi con l’impiego dell’IA.  A quali forme espressive approda questa innovativa metodologia (PoesIA) e in che termini, eventualmente, la Poesia può beneficiarne? Queste alcune delle domande alle quali si cercherà di rispondere nel corso di questo particolarissimo incontro.

 

AI Open Mind

Ai Open Mind (http/www.aiopenmind.it) è uno spazio – fisico e virtuale – di incontro e condivisione sui temi più ampi legati all’evoluzione della società dell’informazione. Tra questi, creatività, tecnologia e design sono gli ingredienti fondamentali per progettare nuovi modi di lavorare, studiare, dare servizi, assistenza e cooperazione. L’ambizione che l’hub si propone è quella di contribuire alla diffusione di una corretta alfabetizzazione e informazione su AI  mantenendo una chiara distinzione tra ciò che è analogico, reale, umano e ciò che è digitale, virtuale e prodotto dall’uomo.  Perché è la differenza che fa la differenza.

 Il ciclo di incontri “I THINK”, sostenuti dalla Mediapartnership dell’agenzia di stampa nazionale DIRE, Dirittodell’informazione.it, MediaDuemila/Osservatorio TuttiMedia e Città Nuova, rappresentano uno spazio nello spazio, aperto a chi lavora, studia e si applica nell’IA.  Spazio di visibilità per progetti in essere e futuri. Spazio, come sempre, per le idee.

Tags: AIOpenMindpartnershippoesia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO

27 Marzo 2023
AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT
Tecnologie

AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT

27 Marzo 2023
I PRO E I CONTRO DELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA
Blockchain

I PRO E I CONTRO DELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA

27 Marzo 2023
MEDUSA, IL VIRUS INFORMATICO PIÙ PERICOLOSO DEL MOMENTO
Privacy

MEDUSA, IL VIRUS INFORMATICO PIÙ PERICOLOSO DEL MOMENTO

24 Marzo 2023
ROMA SI CANDIDA PER EXPO 2030
Eventi

ROMA SI CANDIDA PER EXPO 2030

24 Marzo 2023
NUOVE SFIDE DELLA CYBERSECURITY
Tecnologie

NUOVE SFIDE DELLA CYBERSECURITY

24 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

UCRAINA, GLI UTENTI RACCONTANO LA GUERRA SU GOOGLE MAPS

UCRAINA, GLI UTENTI RACCONTANO LA GUERRA SU GOOGLE MAPS

1 Marzo 2022
INTERNET ARCHIVE, LA BATTAGLIA SUL COPYRIGHT

INTERNET ARCHIVE, LA BATTAGLIA SUL COPYRIGHT

24 Marzo 2023
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante Privacy risponde alle domande più frequenti sui referti online

22 Ottobre 2020
LA FIGURA DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

LA FIGURA DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)

10 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE 27 Marzo 2023
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TOGLIE LA MAGIA DEL SOGNO 27 Marzo 2023
  • AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT 27 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}