domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

TUTELA DEI MINORI ONLINE: IL GARANTE A BUDAPEST PER DISCUTERE SUL TEMA DELLA PROTEZIONE DATI

La 31a edizione della Conferenza di Primavera delle Autorità Europee di Protezione Dati si è tenuta a Budapest dal 10 al 12 maggio 2023 e ha offerto l'opportunità di discutere le implicazioni e le sfide della protezione dei dati a livello europeo

by Redazione
15 Maggio 2023
in Privacy, Tutela dei minori
0 0
0
TUTELA DEI MINORI ONLINE: IL GARANTE A BUDAPEST PER DISCUTERE SUL TEMA DELLA PROTEZIONE DATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La conferenza è stata per la prima volta aperta al pubblico e ha avuto come tema principale il ruolo del Data Protection Officer (DPO) all’interno delle organizzazioni e il rapporto con le autorità regolamentari. Durante gli incontri, sono state affrontate varie tematiche, come l’impatto sociale delle nuove tecnologie, l’interazione tra protezione dati e diritto della concorrenza e le migliori pratiche nella cooperazione di applicazione. In particolare, le autorità hanno discusso l’implementazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e il nuovo Coordinated Enforcement Framework 2023, che mira a consolidare la cooperazione tra le autorità regolamentari a livello europeo.

L’attenzione dedicata al DPO durante la conferenza è in linea con la strategia del Comitato Europeo per la Protezione Dati (EDPB), che ha riconosciuto il ruolo cruciale dei DPO per garantire il rispetto delle normative sulla protezione dei dati. L’obiettivo è quello di fornire ai DPO le competenze necessarie per gestire le sfide in continua evoluzione delle tecnologie digitali, in modo da garantire la protezione dei dati personali degli utenti.

Durante la conferenza di Primavera delle Autorità Europee di Protezione Dati, è stato organizzato un workshop sulla protezione online delle persone vulnerabili, in particolare i minori e la verifica dell’età. Questo workshop è stato organizzato dall’Autorità Italiana per la protezione dei dati e ha visto la partecipazione del presidente Pasquale Stanzione, della vice presidente Ginevra Cerrina, di un componente del collegio Agostino Ghiglia e del segretario generale dell’autorità Fabio Mattei.

Il workshop ha affrontato le sfide legate alla protezione dei minori online e ai metodi di verifica dell’età, con l’obiettivo di identificare le migliori pratiche e le soluzioni più efficaci per garantire la sicurezza dei minori su Internet. La protezione dei minori online rappresenta una delle principali sfide del mondo digitale e richiede un’attenzione particolare da parte delle autorità regolamentari e delle organizzazioni coinvolte nella gestione dei servizi online.

In conclusione, la Conferenza di Primavera delle Autorità Europee di Protezione Dati ha rappresentato una preziosa opportunità per approfondire temi cruciali della protezione dei dati, promuovere una maggiore cooperazione tra le autorità regolamentari a livello europeo e avere un occhio di riguardo in più per il tema della sicurezza e privacy dei minori su internet.

(F.S.)

 

 

 

 

Tags: diritto alla privacy onlinePrivacySicurezzatutela dei minori online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

24 Novembre 2020
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025
A MILANO LA MOSTRA SU COMPLOTTISMO E FAKE NEWS

A MILANO LA MOSTRA SU COMPLOTTISMO E FAKE NEWS

8 Febbraio 2024
Lombardia, stanziati 25 milioni di euro per realizzare e riqualificare alberghi e strutture ricettive sul territorio

Lombardia, stanziati 25 milioni di euro per realizzare e riqualificare alberghi e strutture ricettive sul territorio

28 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra