venerdì, 9 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

LE SFIDE DEL FUTURO DIGITALE

La digitalizzazione continuerà a rivestire, nel corso degli anni, un ruolo cruciale nella trasformazione delle aziende e delle organizzazioni di tutti i settori

by Redazione
26 Settembre 2022
in Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
LE SFIDE DEL FUTURO DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sono diversi gli aspetti con cui la tecnologia cambierà il futuro prossimo: tra queste si notano l’attenzione alla sostenibilità digitale, il cloud computing e la digital regulation.

Tecnologia e decarbonizzazione hanno un rapporto ambivalente: se da un lato la prima è un fondamentale strumento a supporto della seconda, è innegabile che il digitale abbia anche un impatto negativo sull’ambiente. Inoltre, sarà imposta alle aziende una maggiore informazione ai consumatori sull’impatto ambientale dei servizi che offrono al mercato. Le questioni socio-ambientali si traducono ormai in scelte politiche ed economiche.
Un numero crescente di aziende sta aumentando i propri sforzi per implementare pratiche più sostenibili, adottando modelli “green” e incorporando azioni concrete nelle strategie a lungo termine.

Il cloud computing offre chiari vantaggi per la trasformazione digitale di un’azienda, grazie alla possibilità di creare un ambiente di lavoro moderno, rimuovendo le barriere fisiche e consentendo ai dipendenti di lavorare da qualsiasi luogo con facilità, di accedere virtualmente a dati e contenuti, di incontrarsi e collaborare virtualmente.

L’adozione di un modello di business basato sul cloud è uno degli aspetti più significativi della trasformazione digitale, poiché aiuta l’azienda a migliorare in termini di efficienza, scalabilità e flessibilità.

Una particolare attenzione dovrà, inoltre, essere data alle minacce del quantum computing. Se si prende, infatti, in considerazione la sfera della sicurezza delle informazioni online si può notare che grazie al rapido avanzamento nella potenza di calcolo dei computer quantistici, i sistemi informatici del futuro consentiranno la decrittazione dei dati ad oggi protetti da algoritmi di crittografia tradizionali. A quel punto, le elevate prestazioni dei computer quantistici renderanno meno affidabili gli attuali standard di crittografia e di sicurezza online delle aziende, che diventeranno sempre più soggette al rischio di attacchi informatici che potrebbero compromettere la loro proprietà intellettuale e i dati più sensibili.

Ne consegue che l’aggiornamento costante e periodico dell’adeguatezza delle misure di sicurezza sarà sempre di più parte integrante dell’agenda di società private ed enti pubblici.

Gli eventi di guerra tra Russia e Ucraina hanno riportato all’attenzione pubblica il tema della sicurezza digitale. Nel 2022 il conflitto è reale, ma anche virtuale: a essere nel mirino dei cyber attacchi sono sia le infrastrutture pubbliche che quelle private.

Crescono inoltre le proposte normative legate all’utilizzo della tecnologia: in ambito legale, questo si traduce in un maggiore coinvolgimento delle autorità di regolamentazione, non solo quelle dedicate alle comunicazioni, concorrenza e mercato e alla protezione dei dati. Anche i regolatori in materia finanziaria, energetica, trasporti avranno infatti sempre più a che fare con questioni derivanti dalla digitalizzazione dei servizi e della gestione dei dati (non solo personali) che vengono prodotti, rendendo necessario un approccio coordinato delle varie autorità (e non solo a livello nazionale).

Tags: Digitalizzazionefuturo digitalesostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CREARE IMPRESA CON ESTY
Tecnologie

CREARE IMPRESA CON ESTY

9 Giugno 2023
TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI
Tecnologie

TUC.3 MODELLA IL FUTURO DEI VEICOLI

9 Giugno 2023
CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA
Cronaca

CHARACTER.AI, UN CHATBOT CAPACE DI CONVERSARE CON CHIUNQUE SI VOGLIA

9 Giugno 2023
CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI
Tecnologie

CRS4 LANCIA IL SOFTWARE QCRA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI CODICI QUANTISTICI

8 Giugno 2023
NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD
Tecnologie

NETFLIX BLOCCA LA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD

8 Giugno 2023
“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI: RINNOVATA PER DIECI ANNI LA CONVENZIONE TRA EMILIA ROMAGNA E SICILIA

29 Ottobre 2021
Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

Milano. Al via una nuova iniziativa per la distribuzione di cibo a oltre 12.000 persone

18 Gennaio 2021
IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

IL SEQUEL DEL FILM TOP GUN ACCUSATO DI VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

20 Giugno 2022
WHATSAPP SI RINNOVA, ECCO I 5 NUOVI CAMBIAMENTI

WHATSAPP SI RINNOVA, ECCO I 5 NUOVI CAMBIAMENTI

13 Febbraio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}