lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TWITTER, ELON MUSK CONCLUDE L’ACQUISTO PER 44 MILIARDI

“L’uccellino è stato liberato”. Con un breve tweet, quando a San Francisco erano le 20.49 di giovedì 27 ottobre, Elon Musk ha di fatto annunciato di aver completato l’acquisizione di Twitter

by Redazione
28 Ottobre 2022
in Tecnologie
0 0
0
TWITTER, ELON MUSK CONCLUDE L’ACQUISTO PER 44 MILIARDI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il patron di Tesla, che possedeva già il 9,2% della società, ha comprato Twitter pagando 44 miliardi di dollari, la cifra offerta inizialmente ad aprile del 2022. Per l’acquisizione, Morgan Stanley, Bank of America e Barclays gli concederanno un prestito di 13 miliardi di dollari, altri investitori che vanno da Larry Ellison di Oracle al fondo sovrano del Qatar, ne metteranno 7, gli altri 24 miliardi Musk li metterà di tasca sua.

“Il motivo per cui ho acquisito Twitter – spiega Musk – è perché è importante per il futuro della civiltà avere una piazza digitale comune, in cui un’ampia gamma di opinioni può essere discussa in modo sano, senza ricorrere alla violenza. Attualmente c’è il grande pericolo che i social media possano dividersi in camere di risonanza dell’estrema destra e dell’estrema sinistra, che generano più odio e dividono la nostra società”.

Musk punta il dito contro i media, che a suo avviso, “nella ricerca incessante dei click, avrebbero alimentato e soddisfatto quegli estremi polarizzati, poiché credono che sia ciò che porta i soldi, ma, così facendo, si perde l’opportunità di dialogo”.

“Ecco – aggiunge – perché ho comprato Twitter. Non l’ho fatto perché sarebbe stato facile. Non l’ho fatto per fare più soldi. L’ho fatto per cercare di aiutare l’umanità, che amo. E lo faccio con umiltà, riconoscendo che il fallimento nel perseguire questo obiettivo, nonostante i nostri migliori sforzi, è una possibilità molto reale”.

Musk ha cercato anche di rassicurare sulle sue intenzioni. Agli inserzionisti preoccupati da possibili minori controlli sui contenuti ha detto: “Non diventerà un inferno aperto a tutti”, di tutti contro tutti e “dove si può dire qualsiasi cosa senza conseguenze”.

Al momento, il nuovo numero uno conta 110,7 milioni di follower, numero fortemente incrementato negli ultimi giorni con l’avvicinarsi della scadenza. È dietro solo a Barack Obama (133,5 milioni) e Justin Bieber (113,8 milioni).

Tags: 44 miliardiElon MuskTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BANDA ULTRALARGA, L’ITALIA TRA LE PRIME NAZIONI EUROPEE

LA NUOVA FIBRA “ANTISISMICA” ARRIVA NELLA TRATTA ASCOLI PICENO-TERAMO

2 Novembre 2021
NUOVA, IMPORTANTE E DISCUSSA FUNZIONALITÀ PER GOOGLE AUTHENTICATOR

NUOVA, IMPORTANTE E DISCUSSA FUNZIONALITÀ PER GOOGLE AUTHENTICATOR

8 Maggio 2023
CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

3 Novembre 2023
COMMISSIONE UE INDAGA SULLE PRATICHE INGANNEVOLI NELLO SHOPPING ONLINE

COMMISSIONE UE INDAGA SULLE PRATICHE INGANNEVOLI NELLO SHOPPING ONLINE

21 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra