giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

UCRAINA, GOOGLE MAPS DISABILITA ALCUNE FUNZIONI PER PROTEGGERE LA POPOLAZIONE

Sono state disabilitate tutte le informazioni relative al traffico e allo spostamento di persone nel territorio ucraino per non dare punti di riferimento ai russi

by Redazione
2 Marzo 2022
in Privacy
0 0
0
UCRAINA, GOOGLE MAPS DISABILITA ALCUNE FUNZIONI PER PROTEGGERE LA POPOLAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google Maps ha bloccato due funzionalità che forniscono informazioni agli utenti in tempo reale così da non dare punti di riferimento ai russi nella loro avanzata verso la nazione e verso Kiev. Sono stati disabilitati sia i dati sull’afflusso di persone in un dato luogo, soprattutto nelle zone nevralgiche e considerate obiettivi sensibili, sia la funzione “Live Busyness” che mostra concentrazioni di persone in una precisa posizione e in uno specifico momento.

Le funzioni sono al momento disabilitate per gli utenti che si collegano dall’Ucraina, ma l’azienda ha fatto sapere che è in corso la disabilitazione a livello globale, in modo che questo tipo di informazioni live sul Paese non possano essere recuperate da altri territori o con una VPN (Virtual Private Network), con cui si può facilmente simulare che il collegamento provenga da una nazione diversa da quella in cui effettivamente ci si trova.

L’obiettivo è che gli invasori russi abbiano meno punti di riferimento possibili, anche se rimane la segnaletica con le principali arterie stradali e autostradali.

La decisione è stata assunta per proteggere i cittadini ucraini, da giorni sotto attacco delle truppe russe. La disabilitazione dei dati di afflusso e di posizione dei cittadini sul territorio ucraino fa in modo che non esistano, almeno consultando Google Maps, mappe dei luoghi più frequentati da colpire per far del male alla popolazione civile.

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE LANCIA GEMMA 3: L’IA OPEN SOURCE PIU’ POTENTE E ACCESSIBILE

GOOGLE LANCIA GEMMA 3: L’IA OPEN SOURCE PIU’ POTENTE E ACCESSIBILE

14 Marzo 2025
IL PHISHING VOCALE PER RUBARE INFORMAZIONI

IL PHISHING VOCALE PER RUBARE INFORMAZIONI

10 Luglio 2024
FESTA D’ESTATE DEL NOSTRO PORTALE

FESTA D’ESTATE DEL NOSTRO PORTALE

12 Luglio 2022
NUOVI CASI DI PHISHING: LE MAIL SONO TROPPO VULNERABILI

NUOVI CASI DI PHISHING: LE MAIL SONO TROPPO VULNERABILI

25 Giugno 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra