sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI

Un evento aperto al pubblico e organizzato dalla partnership del progetto 100esperte (Osservatorio di Pavia, associazione GiULiA e Fondazione Bracco) in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, l’ALMED e la Fondazione Milano Cortina 2026 per promuovere le pari opportunità nell’informazione sportiva

by Redazione
1 Luglio 2024
in Deontologia dei giornalisti
0 0
0
VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’evento si terrà mercoledì 3 luglio 2024, dalle 10.00 alle 13.00, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, situata in Largo Gemelli 1, a Milano. La sede dell’incontro sarà l’Aula Salvadori (G111), al primo piano dell’Edificio Monumentale, Scala E. 

L’evento è organizzato dalla partnership del progetto 100esperte (Osservatorio di Pavia, associazione GiULiA e Fondazione Bracco), in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, l’ALMED dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Milano Cortina 2026. 

In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, l’evento “Verso le Olimpiadi della Parità” si propone di affrontare il tema delle pari opportunità nell’informazione sportiva. Durante il corso, aperto sia ai giornalisti che al pubblico, saranno presentati dati e ricerche che evidenziano i problemi dell’informazione sportiva da una prospettiva femminile. Inoltre, verranno introdotti strumenti e strategie per superare questi ostacoli, come il progetto 100esperte e il documento “Donne, Sport e Media: idee guida per una diversa informazione”.

Il programma della mattinata prevede interventi di importanti figure del mondo sportivo e accademico, oltre alla partecipazione di atlete olimpiche e paralimpiche, che condivideranno le loro esperienze dirette nell’ambito dell’informazione sportiva. L’incontro vuole dare voce a chi è, o dovrebbe essere, protagonista dell’informazione sportiva.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire il ruolo delle donne nello sport e nei media, promuovendo una cultura dell’inclusività e delle pari opportunità in vista delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi.

Tra i relatori ci sarà anche il professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale e docente di Diritto dell’Informazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il suo intervento si occuperà di esplorare la deontologia del giornalismo sportivo. 

L’incontro è valido per la formazione dei giornalisti con il riconoscimento di 5 crediti formativi. 

LG

Tags: Deontologia del giornalismoGiornalismoGiornalismo sportivo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO
Deontologia dei giornalisti

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO

8 Ottobre 2025
ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE
Deontologia dei giornalisti

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

14 Aprile 2025
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI

13 Dicembre 2024
“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI

17 Giugno 2024
UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE.  ITALIA NELLA TOP TEN
Deontologia dei giornalisti

UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE. ITALIA NELLA TOP TEN

15 Maggio 2024
IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO
Deontologia dei giornalisti

IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO

30 Aprile 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

(FORSE) LA RUSSIA SI PREPARA A DISCONNETTERSI DALLA RETE INTERNET

(FORSE) LA RUSSIA SI PREPARA A DISCONNETTERSI DALLA RETE INTERNET

7 Marzo 2022
La Rete in epoca di emergenza coronavirus

La Rete in epoca di emergenza coronavirus

18 Marzo 2020
I danni del lockdown per i bambini

I danni del lockdown per i bambini

22 Giugno 2020
IL FUTURO DEI SERVIZI LEGALI: COME L’AI STA RIVOLUZIONANDO IL LAVORO DEGLI AVVOCATI

IL FUTURO DEI SERVIZI LEGALI: COME L’AI STA RIVOLUZIONANDO IL LAVORO DEGLI AVVOCATI

2 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra