venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

Il Wired Digital Day arriva in Puglia per la sua quinta edizione portando con sé l'entusiasmo per l'innovazione, la tecnologia e l'eccellenza come motori di crescita e sviluppo

by Redazione
30 Maggio 2023
in Cittadini, Eventi
0 0
0
WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’evento, realizzato da Wired Italia in collaborazione con la Regione Puglia e Puglia Sviluppo, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi del futuro imminente e celebrare le sfide che l’innovazione presenta per l’economia, la cultura e la società italiana. Il Wired Digital Day 2023 avrà luogo domani, 31 Maggio, presso il Teatro Apollo di Lecce, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:30. L’ingresso è gratuito per tutti coloro che si registreranno in anticipo.

Durante l’intera giornata, imprenditori, professionisti, economisti, accademici, ricercatori e artisti si uniranno per esplorare il futuro e comprendere come la sostenibilità, la transizione energetica, la transizione digitale, la manifattura 4.0, la sanità, i trasporti e l’aerospazio stiano cambiando le regole del mondo. I relatori racconteranno come costruire una società rispettosa dell’ambiente, creativa e capace di superare i confini tradizionali.

La Puglia si pone come protagonista di questo evento, presentando il suo impegno nell’innovazione per generare progresso, benessere e nuove prospettive per il territorio, i giovani e l’intera comunità. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, sottolinea che l’obiettivo principale è costruire una società sempre più rispettosa dell’ambiente e delle persone attraverso l’innovazione. La Puglia, come territorio meridionale, ha molto da raccontare riguardo alla strada percorsa finora e alle nuove sfide che si prospettano.

Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, sottolinea l’importanza del rapporto tra innovazione e territorio, sottolineando che una città, una provincia o una regione devono essere in grado di guardare al futuro nell’interesse dei propri cittadini e del territorio. La sfida è quella di integrare politica, imprese, università, ricerca, scuola e mondo del lavoro, affrontando le nuove tecnologie che stanno trasformando ogni settore della società. Questa sfida sarà il tema centrale dell’evento di quest’anno.

L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, sottolinea l’impegno della Puglia nel promuovere e valorizzare l’innovazione, affermando che la regione desidera essere al centro di questo processo di trasformazione tecnologica e digitale. Grazie anche alle misure regionali di agevolazione, le imprese pugliesi hanno destinato il 42% dei loro investimenti alla ricerca e all’innovazione.

(F.S)

Tags: pugliaWiredwired digital day
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO

DIGITAL MARKETS ACT: ANCHE APPLE DOVRÀ ADATTARSI AL REGOLAMENTO EUROPEO

2 Maggio 2024
CYBERATTACCO AL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

CYBERATTACCO AL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

27 Marzo 2024
MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

28 Marzo 2025
SCREENING ONCOLOGICI: IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA LA REGIONE LAZIO

SCREENING ONCOLOGICI: IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA LA REGIONE LAZIO

17 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra