sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

WORLD PASSWORD DAY: IL FUTURO DELLE PASSWORD

Sette piccole e medie Imprese su dieci cadono vittime di attacchi informatici

by Redazione
6 Maggio 2024
in Tecnologie
0 0
0
WORLD PASSWORD DAY: IL FUTURO DELLE PASSWORD
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ogni primo giovedì di maggio, dal 2013, il mondo si unisce per celebrare il World Password Day, una giornata dedicata a sensibilizzare sull’importanza della sicurezza delle password nel proteggere le nostre vite digitali.  

L’azienda di sicurezza Sophos propone di ribattezzare l’evento come “Giornata mondiale della password e dell’autenticazione a più fattori”, per sensibilizzare sull’importanza di metodi di autenticazione più sicuri e avanzati. Gli esperti del Clusit concordano sul fatto che le password tradizionali siano sempre più vulnerabili agli attacchi informatici e che l’utilizzo di tecnologie come la biometria, come la scansione delle impronte digitali e del volto, sia essenziale per proteggere i dati dagli hacker.

Alessio Pennasilico del Comitato Scientifico del Clusit sottolinea che le tecnologie attuali consentono di implementare sistemi di protezione più efficaci rispetto alle tradizionali sequenze di numeri e lettere. L’autenticazione multi-fattore, che richiede una doppia validazione oltre alla password, e le tecnologie “passwordless” sono considerate soluzioni più sicure e meno vulnerabili.

Kaspersky, un’azienda leader nel settore della cybersecurity, evidenzia come molte piccole e medie imprese siano state vittime di hacker a causa di password deboli e ripetute. Questi attacchi hanno causato fughe di dati, danni alla reputazione e perdita di fiducia dei clienti. È importante quindi adottare pratiche di sicurezza come evitare di scrivere le password su supporti facilmente accessibili e di evitare combinazioni facilmente deducibili come nomi e date di nascita.

In conclusione, il World Password Day è un momento cruciale per riflettere sull’importanza della sicurezza digitale e per adottare pratiche di autenticazione più avanzate al fine di proteggere le nostre identità digitali e i dati sensibili.

A.L.R
Tags: Passwordsicurezza online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AUMENTANO GLI ATTACCHI CYBER IN ITALIA

AUMENTANO GLI ATTACCHI CYBER IN ITALIA

29 Aprile 2024
UN NATALE SERENO E UN 2025 DA VIVERE CON SLANCIO!

UN NATALE SERENO E UN 2025 DA VIVERE CON SLANCIO!

19 Dicembre 2024
IL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI NELL’ERA DELL’AI

IL RUOLO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI NELL’ERA DELL’AI

5 Aprile 2024
“Investire in giovani e tecnologie per svecchiare la macchina giudiziaria”

“Investire in giovani e tecnologie per svecchiare la macchina giudiziaria”

21 Maggio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra