giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

PREVEDERE I DISTURBI CARDIOCIRCOLATORI GRAZIE ALLA RETINA E ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Guardarsi negli occhi può salvare il cuore. Alcuni scienziati hanno sviluppato un sistema di Intelligenza artificiale che può analizzare le scansioni acquisite durante una normale visita da un oculista e identificare i pazienti ad alto rischio di infarto

by Redazione
16 Dicembre 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
PREVEDERE I DISTURBI CARDIOCIRCOLATORI GRAZIE ALLA RETINA E ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La ricerca della St George’s University of London, pubblicata online sul British Journal of Ophthalmology, ha dimostrato che l’imaging retinico, le scansioni della rete di vene e arterie della retina, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, può predire le malattie cardiovascolari, senza bisogno di esami del sangue o di misurare la pressione sanguigna. I sottili strati di tessuto sensibile alla luce che si trovano nella parte posteriore del bulbo oculare possono infatti rilevare da soli una sorprendente quantità di informazioni.

I ricercatori hanno sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale automatizzato (QUantitative Analysis of Retinal vessels Topology and siZe, o QUARTZ) per sviluppare modelli che valutino il potenziale dell’imaging della vascolarizzazione retinica e dei fattori di rischio noti per prevedere la salute e la morte vascolare.

QUARTZ è stato poi applicato alle immagini retiniche di 88.052 partecipanti alla UK Biobank di età compresa tra i 40 e i 69 anni, esaminando in particolare la larghezza, l’area dei vasi e il grado di curvatura (tortuosità) delle arteriole e delle venule nella retina per sviluppare modelli di previsione di ictus, infarto e morte per malattie circolatorie. Studiando le immagini dei bulbi oculari e la storia medica di ciascuna partecipante, QUARTZ apprende sempre di più ad associare una scansione oculare a malattie coronariche, attacchi di cuore, infarto del miocardio e ictus.

I ricercatori ritengono che le scansioni retiniche lette dall’Intelligenza artificiale potrebbero essere usate in contesti clinici per valutare la salute cardiovascolare di un paziente senza dover eseguire misurazioni della pressione sanguigna o esami del sangue.

In sintesi: questi sistemi di intelligenza artificiale possono prevedere, a partire da una foto della retina, se qualcuno è a rischio di morte per malattie cardiache entro i successivi cinque anni.

Tags: disturbi cardiocircolatoriIntelligenza artificialeSt George’s University of London
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI
Ai

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI

16 Ottobre 2025
SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

10 Gennaio 2025
Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim

Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim

26 Gennaio 2021
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Coronavirus. Buoni spesa, on line la nuova edizione del bando

6 Luglio 2020
Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione

Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione

26 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra