domenica, 18 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione

di Ruben Razzante – Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano

by Redazione
26 Gennaio 2021
in Imprese
0 0
0
Aumenta la domanda di professionisti dell’innovazione
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A gennaio le assunzioni da parte delle imprese caleranno del 25% rispetto a quanto preventivato un anno fa, ma ci si aspetta una crescita dei settori collegati all’innovazione. In questo primo mese dell’anno le imprese intendono stipulare quasi 346mila contratti di lavoro, circa 116.000 in meno rispetto al 2020. La tendenza al ribasso è confermata anche per il trimestre gennaio-marzo (-23% rispetto alla previsione del primo trimestre 2020) nonostante i segnali positivi provenienti da alcuni settori come quello delle costruzioni (+2,6% nel mese e +13,3% nel trimestre) e del digitale, con servizi informatici e delle telecomunicazioni in crescita (+4,0% nel trimestre). In particolare gli specialisti in informatica saranno tra le figure più ricercate e anche difficili da reperire.

E’ quanto emerge dal Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal. A trainare il recupero saranno le regioni del Nord Ovest, con Lombardia e Piemonte in testa. Le figure professionali più ricercate sono quelle dei tecnici e degli specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali naturali. Gli indirizzi di studio dagli esiti occupazionali migliori in questo momento sono il corso di laurea in ingegneria, quello tecnologico (ex istituto tecnico industriale) per il diploma secondario e quello industriale per la qualifica o diploma professionale.

Oltre 4 imprese su 10 che hanno investito in trasformazione digitale hanno puntato sulle modifiche dei modelli di business, con l’adozione di strumenti di digital marketing (+16 punti percentuali rispetto al periodo pre-Covid), sulle innovazioni organizzative, con l’ampia diffusione nell’utilizzo dello smart working (+17 punti percentuali), o, sotto l’aspetto prettamente tecnologico, sull’acquisizione di reti ad alta velocità, sistemi cloud e big data analytics (+10 punti percentuali).

Tags: Prof. Ruben RazzanteUnioncamere
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde
Enti pubblici

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde

16 Aprile 2021
Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters
Imprese

Alessandra Galloni è il nuovo direttore della Reuters

14 Aprile 2021
Il prezzo del Covid pagato da imprenditori e lavoratori autonomi: le drammatiche cifre di Confesercenti
Imprese

RISTORI E RIAPERTURE, UNA PROTESTA TIRA L’ALTRA

13 Aprile 2021
Agonia senza fine per il commercio al dettaglio
Associazioni e movimenti

Agonia senza fine per il commercio al dettaglio

12 Aprile 2021
Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione
Imprese

Da Regione Lombardia 19 milioni di euro per l’innovazione

8 Aprile 2021
Urgono protocolli per riaprire in sicurezza: le categorie si mobilitano
Associazioni e movimenti

Urgono protocolli per riaprire in sicurezza: le categorie si mobilitano

7 Aprile 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Buona Pasqua dal Prof. Ruben Razzante

Buona Pasqua dal Prof. Ruben Razzante

12 Aprile 2020
Nello scontro tra Agcom e Rai hanno torto tutti

Nello scontro tra Agcom e Rai hanno torto tutti

24 Febbraio 2020
Tik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social network

Tik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social network

24 Dicembre 2020
Comunicare la sostenibilità: un dovere per le imprese, una sfida per la formazione, raccolta da Ferpi ed AsVis

Comunicare la sostenibilità: un dovere per le imprese, una sfida per la formazione, raccolta da Ferpi ed AsVis

5 Febbraio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »