venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

ALLERTA WHATSAPP, FALSE APP ANDROID RUBANO LE IDENTITA’ IN CHAT

Gli esperti di sicurezza di Kaspersky hanno individuato una nuova versione custom di WhatsApp per Android, ovviamente non ufficiale, che ruba le chiavi di accesso dell’account in uso

by Redazione
28 Ottobre 2022
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
ALLERTA WHATSAPP, FALSE APP ANDROID RUBANO LE IDENTITA’ IN CHAT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

YoWhatsApp e WhatsApp Plus sono le ultime due app non ufficiali a tema WhatsApp che sono finite nel mirino dei ricercatori Kaspersky: il pericolo è legato al trojan Triada che si nasconde al loro interno ed è in grado di spiare il dispositivo che viene infettato e carpirne informazioni personali utili a rubarne dati e credenziali.

Kaspersky sta indagando da oltre un anno sui casi relativi al Triada Trojan presente su alcune versioni custom di WhatsApp e in un report pubblicato nelle scorse ore ha sottolineato come YoWhatsApp sia uno dei clienti da cui stare alla larga.

YoWhatsApp si propone sotto forma di sponsorizzazione in app largamente utilizzate e legittime come SnapTube, e promette di estendere le funzionalità classiche che già conosciamo di WhatsApp, con personalizzazione dell’interfaccia grafica o blocco di accesso a singole chat. Tuttavia, una volta installata l’app seguendo appunto la sponsorizzazione diffusa da SnapTube, gli analisti hanno rilevato che effettua trasferimenti delle chiavi di accesso di WhatsApp verso un server remoto (sotto il controllo degli attori malevoli).

Anche WhatsApp Plus, altra app individuata da Kaspersky, sponsorizzata stavolta da Vidmate, integra lo stesso payload malevolo: Triada trojan. Vidmate è una applicazione, legittima e ampiamente utilizzata, che offre la possibilità di scaricare video presenti sul Web. WhatsApp Plus, esattamente come fa YoWhatsApp, attrae le su vittime con la promessa delle funzionalità aggiuntive per il colosso della messagistica di casa Meta.

Non tutte le mod di WhatsApp hanno però finalità malevole, tuttavia il miglior metodo per proteggersi è quello di affidarsi unicamente al client sviluppato da Meta e rilasciato via Google Play Store.

Tags: AndroidWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS

19 Maggio 2022
LONDRA, LOTTA ALLA CRIMINALITÀ GRAZIE ALLA VIDEOSORVEGLIANZA CON L’IA

LONDRA, LOTTA ALLA CRIMINALITÀ GRAZIE ALLA VIDEOSORVEGLIANZA CON L’IA

18 Marzo 2025
«La digitalizzazione sta funzionando, ma il Governo non dimentichi le categorie professionali»

«La digitalizzazione sta funzionando, ma il Governo non dimentichi le categorie professionali»

12 Maggio 2020
Coronavirus, tra fake news e digitale

Coronavirus, tra fake news e digitale

13 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra