venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

LE PMI ITALIANE A SCUOLA DI SICUREZZA INFORMATICA

Firmato un protocollo d’intesa tra Confindustria, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e Generali per promuovere e diffondere tra le piccole e medie imprese una maggiore consapevolezza sui rischi dei cyberattack e sul loro impatto sul business

by Redazione
15 Novembre 2022
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
LE PMI ITALIANE A SCUOLA DI SICUREZZA INFORMATICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il contesto post-pandemia, che ha accelerato i processi di trasformazione digitale nelle piccole e medie aziende per agevolare il lavoro da remoto e garantire la continuità produttiva, ha spinto Confindustria e Generali, insieme all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), a siglare un protocollo d’intesa triennale volto ad una formazione ad hoc delle PMI italiane riguardo la sicurezza informatica.

L’obiettivo è quello di promuovere, valorizzare e diffondere una maggiore consapevolezza dei cyberattack e del loro impatto sul business.

Il protocollo prevede, inoltre, la creazione del “Cyber Index Pmi”, un vero e proprio rapporto che analizza lo stato di consapevolezza in materia di cybersecurity all’interno delle organizzazioni aziendali.

“Le aziende saranno in grado di capire il loro grado di maturità nell’affrontare minacce cyber e predisporre quindi opportune misure tecnologiche ed organizzative per alzare il livello di protezione”, ha spiegato il direttore generale dell’Agenzia, Roberto Baldoni.

Questi sarà sviluppato con il contributo dell’Osservatorio cybersecurity & data protection della School of Management del Politecnico di Milano (partner scientifico dell’iniziativa) e rappresenta un primo passo verso il futuro Cyber Index italiano, così come previsto dalla Strategia nazionale di cybersicurezza, l’indice nazionale che andrà ad alimentare il Cyber Index europeo.

Ancora, saranno garantiti incontri di formazione e workshop su base territoriale nell’ottica di implementare conoscenze e rischi alle imprese associate di Confindustria con il coinvolgimento di esperti ACN ed esperti Generali, oltre alla Rete agenziale.

 

 

Tags: CybersecurityimpreseProtocollo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA
Ai

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI
Ai

IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI

6 Maggio 2025
UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI
Ai

UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI

2 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%
Politica

APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%

24 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COSA SUCCEDEREBBE SE NON CI FOSSE UN ORDINE DEI GIORNALISTI?

COSA SUCCEDEREBBE SE NON CI FOSSE UN ORDINE DEI GIORNALISTI?

3 Febbraio 2023
MILANO, SI INAUGURA A PALAZZO REALE UNA MOSTRA DEL PITTORE SPAGNOLO JOAQUIN SOROLLA

MILANO, SI INAUGURA A PALAZZO REALE UNA MOSTRA DEL PITTORE SPAGNOLO JOAQUIN SOROLLA

24 Febbraio 2022
IL RICICLO DEI CONSUMATORI ITALIANI PER NATALE

IL RICICLO DEI CONSUMATORI ITALIANI PER NATALE

20 Dicembre 2024
THE PASSWORD GAME, IL GIOCO ESTIVO PER APPASSIONATI DI LOGICA E SICUREZZA

THE PASSWORD GAME, IL GIOCO ESTIVO PER APPASSIONATI DI LOGICA E SICUREZZA

26 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra