domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

L’E-COMMERCE RISOLLEVA I SETTORI DEI TRASPORTI E DEI VIAGGI

L’E-Commerce continua a crescere e risolleva i settori dei trasporti e del turismo. Dopo due anni di restrizioni alla mobilità, stanno tornando ai valori pre-pandemia

by Redazione
7 Dicembre 2022
in Imprese
0 0
0
L’E-COMMERCE RISOLLEVA I SETTORI DEI TRASPORTI E DEI VIAGGI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La digitalizzazione è un asset fondamentale per ripristinare la competitività dell’intero settore e supportare gli operatori nella creazione di nuovi modelli di business sempre più incentrati sul cliente. Mentre il B2B (il settore degli scambi commerciali fra aziende) dovrebbe restare stabile, alcune catene, che hanno deciso di chiudere i propri punti vendita per passare all’online, favoriscono gli scambi commerciali customer-to-customer (C2C). Secondo molti analisti il B2C (business to consumer) potrebbe arrivare a rappresentare nel 2025 il 65% del mercato (in termini di volumi).

Secondo i dati dell’Osservatorio E-Commerce B2C del Politecnico di Milano, gli e-shoppers italiani sono 27.7 milioni (18%). Si tratta di una ripresa ragguardevole che si deve al digitale.

In particolare nel 2022 il fatturato degli acquisti online si attesta intorno ai 26 miliardi di euro per quanto riguarda l’E-Commerce dei viaggi. Secondo i dati presentati a Ttg Travel Experience dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano 11,2 miliardi di euro si registrano negli acquisti online nel mercato dei trasporti (+84% rispetto al 2021 e -6% dal 2019) e 14,5  miliardi di euro di acquisti online nel ricettivo (+32% rispetto al 2021 e +2% dal 2019).

L’E-Commerce di settore continua con questi 11,2 miliardi di raccolta supera i due terzi del totale del mercato (68%, contro il 32% del canale offline). Gli acquisti online vengono effettuati soprattutto per le prenotazioni tramite canali diretti. Ma anche il ricettivo, sia alberghiero che extra-alberghiero, è in forte ripresa (+26% rispetto al 2021). Si registra però anche un ritorno delle vendite in agenzia.  Nel complesso l’E-Commerce nel settore ospitalità rappresenta il 53% del comparto ricettivo contro il 47% dell’offline, mentre dopo due anni di sostanziale parità, le transazioni digitali sul canale indiretto (salite al 62%) tornano a erodere parzialmente l’incidenza di quelle sul canale diretto.

Anche il turismo organizzato (tour operator, crociere) e le agenzie di viaggio rilevano un’ottima ripresa, grazie al ritorno dei viaggi internazionali e viaggi d’affari. Mentre nel 2021 per il primo comparto si è registrato un calo del 66% rispetto al 2019, nel 2022 c’è stata una crescita del 106%; per le agenzie di viaggio nell’ultimo anno si osserva la crescita annua del 182%.

Tags: crescitaecommerceOsservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milanotrasportiviaggi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

15 Settembre 2021
IL GARANTE PRIVACY HA PUBBLICATO UNA NUOVA EDIZIONE DELLA GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR)

IL GARANTE PRIVACY HA PUBBLICATO UNA NUOVA EDIZIONE DELLA GUIDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR)

29 Giugno 2023
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Da Bei prestito di 200 milioni al Comune di Milano per la transizione ambientale

4 Gennaio 2021
IL GIORNALISMO E IL VALORE DELLA DEONTOLOGIA

IL GIORNALISMO E IL VALORE DELLA DEONTOLOGIA

8 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra