Lo Startup Studio finanzia le startup attraverso un programma di accelerazione di 7 mesi che copre comunicazione, prodotto, marketing e vendite, team e talento.
La nuova iniziativa di investimento è firmata da NextEnergy Group, attiva dal 2007 e diventata leader globale nel settore dell’energia solare e rinnovabile, con circa 250 dipendenti in tutto il mondo e che opera in 9 Paesi tra Europa, Americhe e India.
Dalla mobilità e urbanizzazione sostenibile alla transizione energetica, passando per lo stoccaggio e la riduzione di emissioni di CO2 fino all’economia circolare, NextSTEP si posiziona come incubatore di idee, progetti imprenditoriali, promotore e investitore in innovazione all’insegna dello sviluppo sostenibile e consapevole.
Grazie all’esperienza e alle competenze maturate dai fondatori nell’ambito dei servizi di investimento, consulenza, supervisione, assistenza e coordinamento delle attività in nuove iniziative imprenditoriali, l’attività di NextSTEP si concentrerà principalmente nella creazione ed accelerazione di start-up innovative.
Insieme a VeniSIA (Venice Sustainability Innovation Accelerator), acceleratore corporate non profit focalizzato sulla sostenibilità, anche NextSTEP sceglie la città di Venezia come prima sede operativa, confermandosi ad oggi l’unico Startup Studio italiano dedicato al 100% alla sostenibilità ambientale.
“Nel contesto del cambiamento climatico, alle start-up va garantita la possibilità di giocare un ruolo leader per risolvere alcuni dei problemi globali più urgenti” – ha affermato Carlo Bagnoli, professore di Innovazione Strategica a Venezia e direttore scientifico di VeniSIA – “La forma dello Startup Studio si sta rivelando quella corretta per abbattere i troppo frequenti fallimenti delle nuove iniziative imprenditoriali”.
Sono già stati inviati diversi progetti, ma NextSTEP è ancora alla ricerca di startup da aiutare!