domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

MULTICLOUD: CHE COS’È, COME FUNZIONA E COME SFRUTTARNE I VANTAGGI IN AZIENDA

La trasformazione digitale in atto richiede soluzioni in grado di essere flessibili, scalabili e sicure. Multicloud e cloud ibrido sono gli strumenti che garantiscono alle aziende un corretto rapporto tra prestazioni e costi

by Redazione
15 Marzo 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
CYBER SECURITY: IL RITARDO NEGLI INVESTIMENTI SULLA SICUREZZA INFORMATICA E LE NUOVE MISURE 2023

Motherboard circuit technology background in gradient blue

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel panorama odierno assumono una valenza sempre più strategica in azienda due tipologie di architetture informatiche: cloud ibrido e multicloud; ogni azienda può scegliere tra questi due tipi di architetture.

Dalla recente indagine dell’Osservatorio Cloud Transformation della School of Management del Politecnico di Milano, lo scenario più frequente è quello che vede le configurazioni di tipo hybrid. L’ indagine dimostra come il 77% delle aziende si avvale di servizi in cloud integrati con applicazioni aziendali on-premises, ospitate nel proprio data center oppure affidate a un tradizionale servizio in outsourcing.

In questo caso l’azienda utilizza cloud pubblico, cloud privato e soluzioni on-premises. Si può optare per un hybrid cloud quando, ad esempio, un private cloud prevede costi più contenuti rispetto a un public cloud, ma non permette una semplice scalabilità.

Nel secondo del multicloud, invece, l’azienda utilizza più servizi cloud della stessa tipologia, o tutti pubblici o tutti privati, erogati da diversi fornitori con l’obiettivo di ridurre i cicli di sviluppo, per accelerare il time-to-market. La particolarità sta nella capacità di connettere i servizi di diversi provider, gestendoli in modo centralizzato; in questo modo si possono utilizzare le caratteristiche distintive di ciascun sistema in modo sinergico garantendo la massima agilità, flessibilità e continuità operativa.

La flessibilità del multicloud consente di trovare la soluzione ad hoc per ogni singola esigenza: un cloud proprietario adatto per l’hosting, un cloud per l’archiviazione di dati pubblici o un cloud con elevata scalabilità per ospitare sistemi dalla frequenza di utilizzo variabile.

Tra i benefici che le aziende ricercano e apprezzano nell’evoluzione verso ambienti hybrid e multicloud vi sono: la rapidità di ottenimento dei servizi necessari, diminuzione del tempo di risposta per le attività che hanno priorità elevata, garantire l’adesione alle normative sulla protezione dei dati, il risparmio in termini di tempo, di costi e di spazio fisico, la scalabilità. Quest’ultima in particolare consente alle aziende di utilizzare un numero superiore o inferiore di data center virtuali in base alle proprie specifiche esigenze.

(C.D.G.)

Tags: hybridcloudmulticloudstrategia d'mpresa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA GIUSTIZIA DIGITALE : LA PIATTAFORMA DI LEPIDA RIVOLUZIONA I SERVIZI LEGALI

LA GIUSTIZIA DIGITALE : LA PIATTAFORMA DI LEPIDA RIVOLUZIONA I SERVIZI LEGALI

24 Ottobre 2024
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

28 Giugno 2023
Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Innovazione. Milano tra le 12 finaliste del premio europeo “iCapital”

21 Agosto 2020
ITALIA, DICHIARATO LO STATO DI PRE-ALLARME PER IL GAS

ITALIA, DICHIARATO LO STATO DI PRE-ALLARME PER IL GAS

1 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra