giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PRIVACY: UN NUOVO BROWSER SENZA LA RETE TOR

Tor Project e Mullvad hanno annunciato Mullvad Browser. Si tratta di un browser che garantisce la massima privacy, bloccando tracking e fingerprint

by Redazione
19 Aprile 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
PRIVACY: UN NUOVO BROWSER SENZA LA RETE TOR
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Da un’inedita collaborazione tra il Tor Project, l’organizzazione che mantiene e sviluppa l’omonima rete anonima, e il provider svedese di reti private virtuali (Vpn) Mullvad, è nato il Mullvad Browser: un software per la navigazione della rete che offre un alto grado di riservatezza dei dati degli utenti e delle loro attività online.

Rilasciato pubblicamente il 3 aprile, il software è gratuito e liberamente scaricabile ed è progettato per offrire out of the box una configurazione che renda difficile il tracciamento delle attività di chi naviga da parte dei siti che visita.

Mullvad Browser è una versione modificata del browser di Tor, la tecnologia indispensabile per accedere alla rete Tor, progettata per garantire l’anonimato tecnologico di chi naviga, grazie al fatto di instradare la connessione in una serie di server scelti randomicamente, applicando diversi livelli di sicurezza da un passaggio all’altro.

Tuttavia, la rete Tor offre una protezione che può risultare eccessiva nelle attività di tutti i giorni. Per questa ragione le due organizzazioni hanno deciso di collaborare allo sviluppo di un nuovo browser che eredita tutte le caratteristiche di sicurezza di base offerte da quello di casa Tor, permettendo al contempo una navigazione più veloce e puntuale.

Le configurazioni e le impostazioni native del browser mascherano molti parametri e funzionalità comunemente utilizzati per estrarre dal dispositivo connesso informazioni che possono rendere l’utente identificabile. Per impostazione predefinita, Mullvad Browser si attiva in modalità privata, blocca i tracker e i cookie di terze parti e consente di eliminare facilmente i cookie tra le pagine visitate durante la stessa sessione.

 

(V.M)

Tags: BrowserPrivacyRete
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIRITTI DELLA PERSONA, CRESCITA DELLE IMPRESE”

“L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIRITTI DELLA PERSONA, CRESCITA DELLE IMPRESE”

21 Febbraio 2025
TELEMARKETING SELVAGGIO: IL GARANTE MULTA UNA SOCIETÀ MILANESE

TELEMARKETING SELVAGGIO: IL GARANTE MULTA UNA SOCIETÀ MILANESE

13 Settembre 2023
Milano: continua il percorso di trasformazione digitale delle amministrazioni e del rapporto con i cittadini

Milano: continua il percorso di trasformazione digitale delle amministrazioni e del rapporto con i cittadini

25 Febbraio 2021
L’ARTE DEL PROMPT ENGINEERING

L’ARTE DEL PROMPT ENGINEERING

1 Ottobre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra