venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

PUBBLICATA LA RICERCA TOP TRENDS IN CYBERSECURITY 2023

La società Gartner stila la lista delle nuove tendenze in tema di cybersecurity. I responsabili della sicurezza e della gestione del rischio (Safety Risk Management - SRM) dovrebbero riconsiderare i loro investimenti in tecnologia quando creano e implementano programmi di cybersecurity e dare maggiore attenzione al percorso dei dipendenti

by Redazione
18 Aprile 2023
in Tecnologie
0 0
0
PUBBLICATA LA RICERCA TOP TRENDS IN CYBERSECURITY 2023
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gartner ha pubblicato la nuova ricerca Top Trends in Cybersecurity 2023 in cui si delineano le più importanti tendenze nel settore della cybersecurity per l’anno in corso. Le tendenze suggeriscono che responsabili della sicurezza e della gestione del rischio (Safety Risk Management – SRM) dovrebbero riconsiderare i loro investimenti in tecnologia e adottare un approccio alla cybersecurity che dà priorità al ruolo dell’esperienza dei dipendenti perché la componente umana è fondamentale per ridurre i fallimenti. Richard Addiscott, Sr Director Analyst di Gartner ha infatti dichiarato: “Concentrarsi sulle persone nella progettazione e nell’implementazione dei controlli, così come nelle comunicazioni aziendali e nella gestione dei talenti della cybersecurity, contribuirà a migliorare le decisioni sui rischi aziendali e la fidelizzazione del personale della cybersecurity”.

Nella creazione e nell’implementazione di programmi di cybersecurity efficaci, i leader SRM devono concentrarsi su tre ambiti chiave: il ruolo essenziale delle persone per il successo e la sostenibilità del programma di sicurezza; le capacità tecniche di sicurezza che forniscono maggiore visibilità e reattività nell’ecosistema digitale dell’organizzazione; la ristrutturazione del modo in cui la funzione di sicurezza opera per consentire l’agilità senza compromettere la sicurezza.

La prima tendenza è la crescente Human-Centric Security Design, progettazione della sicurezza incentrata sull’uomo. Nel 2023 c’è quindi stata una maggiore attenzione al ruolo dell’esperienza dei dipendenti nel ciclo di vita della gestione dei controlli eliminando quelli che aggiungono attrito senza ridurre significativamente il rischio.

La seconda tendenza è il miglioramento della gestione delle persone. Se tradizionalmente i leader della cybersecurity si sono concentrati sul miglioramento della tecnologia e dei processi che supportano i loro programmi, oggi si curano sempre di più dei dipendenti che creano questi cambiamenti e rendono sostenibile nel lungo periodo la sicurezza delle aziende. In quest’ottica anche i consigli di amministrazione stanno ampliando le loro competenze in materia di supervisione della cybersecurity e quindi si sta creando una maggiore responsabilità dei vertici aziendali sul tema, dato l’impatto dei programmi di cybersecurity sugli obiettivi dell’organizzazione.

Sono in corso anche trasformazioni del modello operativo di cybersecurity. La tecnologia si sta spostando dalle funzioni IT centrali alle varie funzioni aziendali. Questo implica che sempre più dipendenti avranno un lavoro di tipo tecnologico e che quindi il rischio di cybersecurity sarà sempre più un rischio aziendale da gestire piuttosto che un problema tecnologico da risolvere. Per questo motivo risulta importante anche gestire l’esposizione alle minacce tramite nuove pratiche di valutazione e implementare programmi di gestione continua dell’esposizione alle minacce stesse.

Per semplificare le operazioni, infine, i fornitori stanno consolidando le piattaforme di cybersecurity, sviluppando sistemi di offerta dei servizi di sicurezza delle identità attraverso una piattaforma comune che combina funzionalità di governance, accesso privilegiato e gestione degli accessi.

(C.D.G.)

Tags: Aziende del digitaleHuman centric designtrend 2023
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

VIDEOSORVEGLIANZA NON AUTORIZZATA, NUOVA SANZIONE DEL GARANTE

VIDEOSORVEGLIANZA NON AUTORIZZATA, NUOVA SANZIONE DEL GARANTE

7 Settembre 2023
OPENAI E L’USO ILLECITO DI VIDEO YOUTUBE PER ADDESTRARE L’AI

OPENAI E L’USO ILLECITO DI VIDEO YOUTUBE PER ADDESTRARE L’AI

11 Aprile 2024
TWITTER, SOSPESI GLI ACCOUNT CHE PUBBLICAVANO INFORMAZIONI SULL’INVASIONE RUSSA

TWITTER, SOSPESI GLI ACCOUNT CHE PUBBLICAVANO INFORMAZIONI SULL’INVASIONE RUSSA

25 Febbraio 2022
NOVITA’ ANDROID: AGGIUNTO IL TASTO ANNULLA SULLA TASTIERA DI GOOGLE

NOVITA’ ANDROID: AGGIUNTO IL TASTO ANNULLA SULLA TASTIERA DI GOOGLE

24 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra