mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

TWITTER, SOSPESI GLI ACCOUNT CHE PUBBLICAVANO INFORMAZIONI SULL’INVASIONE RUSSA

Molti profili sono stati disabilitati per alcune ore, ma la piattaforma nega che l’operazione sia frutto di una campagna di segnalazione

by Redazione
25 Febbraio 2022
in Cittadini
0 0
0
TWITTER, SOSPESI GLI ACCOUNT CHE PUBBLICAVANO INFORMAZIONI SULL’INVASIONE RUSSA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nelle prime ore dell’invasione russa dell’Ucraina, Twitter ha sospeso numerosi account di ricercatori che pubblicavano immagini e video degli spostamenti di carri armati ed elicotteri russi, materiale noto come Osint (Open source intelligence). 

Molti ricercatori hanno detto di temere che le sospensioni degli account potessero far parte di una campagna di segnalazione di massa per disabilitare i profili Osint durante l’invasione russa. La Russia ha già organizzato campagne di disinformazione sui social media in Ucraina ed è stata accusata di aver utilizzato come arma i social media per promuovere false narrazioni durante l’annessione della Crimea nel 2014. Uno dei grandi timori anche per l’Ucraina è una guerra ibrida che utilizzi attacchi informatici oltre alle armi convenzionali.

In una dichiarazione, la portavoce di Twitter, Elizabeth Busby, ha affermato che la piattaforma ha sospeso questi account per errore e non dopo un’operazione coordinata da parte di bot. Gli account, secondo Twitter, sono stati sospesi in riferimento alle linee guida del social contro la pubblicazione di disinformazione e notizie manipolate.

Normalmente, la policy di Twitter prevede la sospensione per gli account i cui contenuti sono informazioni alterate, manipolate o con fini ingannevoli, che possono influenzare la sicurezza pubblica. Ma nessuno degli account colpiti sembra rientrare nella categoria. Può capitare che account piccoli e non anglofoni possano essere colpiti erroneamente, perché i moderatori di Twitter non hanno la stessa competenza linguistica.

Twitter  ha reagito prontamente, ripristinando i vari account erroneamente bloccati, ma restano preoccupazioni su quanto accaduto.

Tags: invasione russaTwitterUcraina
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI ACT: THE  DAYS AFTER…

AI ACT: THE DAYS AFTER…

26 Novembre 2024
ORDINE DEI GIORNALISTI, URGE UNA RIFORMA

ORDINE DEI GIORNALISTI, URGE UNA RIFORMA

3 Febbraio 2023
Trasparenza in Rete e tutela dei diritti

Trasparenza in Rete e tutela dei diritti

22 Giugno 2020
TORINO AL CENTRO DELLE OLIMPIADI DI CYBERSECURITY, UNA SFIDA GLOBALE PER LA SICUREZZA DIGITALE

TORINO AL CENTRO DELLE OLIMPIADI DI CYBERSECURITY, UNA SFIDA GLOBALE PER LA SICUREZZA DIGITALE

27 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra