domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

CRESCONO GLI ATTACCHI INFORMATICI NEL MONDO, IN ITALIA SOLO IL 7% DELLE AZIENDE È NELLA FASE MATURA E SA DIFENDERSI

Le aziende continuano a essere molto preoccupate per le minacce informatiche nonostante i progressi in alcune aree e gli investimenti. Il Cybersecurity readiness index 2023, il Rapporto Annuale sulle Minacce Informatiche 2023 e i dati diffusi da Check Point Research descrivono i principali problemi che emergono oggi in tema di cybersecurity, a partire dalle opinioni delle aziende nel mondo

by Redazione
12 Maggio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
CRESCONO GLI ATTACCHI INFORMATICI NEL MONDO, IN ITALIA SOLO IL 7% DELLE AZIENDE È NELLA FASE MATURA E SA DIFENDERSI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cisco ha realizzato il primo rapporto per misurare la preparazione e la resilienza delle aziende nei confronti della criminalità informatica. Sono stati intervistati 6.700 professionisti provenienti da 27 Paesi, fra cui l’Italia, che operano nell’ambito della cybersecurity. La successiva valutazione si è basata su cinque fattori necessari per difendersi: Identità, dispositivi, sicurezza della rete, carichi di lavoro applicativi, dati.

Al termine dell’indagine le aziende sono state classificate in quattro gradi di preparazione: principiante, formativo, progressivo, maturo. I risultati mostrano che, in Italia, solo il 7% delle aziende è nella fase matura, ed è quindi dotata di infrastrutture e conoscenze capaci di fronteggiare gli attacchi, mentre l’8% si trova ancora in quella principiante e il 61% in quella formativa, ossia una preparazione in materia di cybersecurity molto inferiore alla media.

La ricerca mostra anche che il 75% delle aziende italiane si aspetta un attacco informatico nei prossimi 12-24 mesi che provocherà un’interruzione della propria attività e il 31% ha dichiarato di averne subito uno nel corso dell’ultimo anno. Dato che gli effetti economici diretti di un attacco informatico richiedono investimenti importanti, moltissime aziende (87%) prevedono di aumentare il proprio stanziamento per la sicurezza di almeno il 10% nei prossimi 12 mesi.

Anche il Rapporto Annuale sulle Minacce Informatiche 2023, condotto su 3000 professionisti IT in i 18 diversi paesi, rileva un aumento degli attacchi ransomware e maggiori rischi riguardanti i dati sensibili su cloud. Dall’indagine emerge che il principale obiettivo degli attacchi informatici internazionali sono i dati sul cloud (46% degli attacchi in Italia), luogo in cui oggi viene salvata buona parte del lavoro. Gli intervistati ritengono che la principale causa di violazioni dei dati cloud sia costituita da semplici errori umani di configurazione o sviste che possono portare accidentalmente a violazioni dei sistemi. A questo proposito il 63% delle aziende italiane concorda sul fatto che la privacy dei dati del cloud sia sempre più difficile da governare.

Infine, dai dati diffusi da Check point research (Cpr) cioè la divisione Threat Intelligence di Check Point Software, emerge gli attacchi ai dispositivi IoT sono aumentati del 41% in Italia tra gennaio e febbraio. In media ogni settimana il 54% delle organizzazioni subisce tentativi di cyberattacco che puntano i dispositivi IoT e le organizzazioni europee sono tra le più colpite, seguite dalle realtà della zona Apac e dell’America Latina.

C.D.G.

 

Tags: aziende italianeCloudCybersecurityrapporto 2023
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GESTIONE DEI COOKIE DEL SITO WEB AZIENDALE

GESTIONE DEI COOKIE DEL SITO WEB AZIENDALE

16 Gennaio 2024
Lo stop inflitto nuovamente allo sci costerà 9,7 miliardi di euro

Lo stop inflitto nuovamente allo sci costerà 9,7 miliardi di euro

26 Febbraio 2021
L’ASCESA DEI PODCAST: ANCHE IL PAPA HA APERTO IL SUO CANALE

L’ASCESA DEI PODCAST: ANCHE IL PAPA HA APERTO IL SUO CANALE

23 Marzo 2023
LA LOMBARDIA POTENZIA CURE DOMICILIARI E ASSISTENZA PSICHIATRICA

LA NUOVA PIATTAFORMA YOUTUMOR FAVORISCE IL DIALOGO TRA MEDICO E PAZIENTE

25 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra