sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

MLOL, IL SITO ITALIANO DELLE BIBLIOTECHE DIGITALI PUBBLICHE

Continua a crescere Media Library OnLine (MLOL), la piattaforma di prestito digitale italiano delle biblioteche digitali pubbliche che permette di scaricare e consultare gratuitamente ebook, quotidiani, film su Windows, Mac, Android, iOS

by Redazione
20 Febbraio 2023
in Cittadini
0 0
0
MLOL, IL SITO ITALIANO DELLE BIBLIOTECHE DIGITALI PUBBLICHE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il progetto MLOL nasce nel 2005 dalla collaborazione tra la società Horizon Unlimited di Bologna con la Provincia di Reggio Emilia e il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord-Ovest (CSBNO), ma il lancio effettivo della piattaforma è avvenuto più tardi. Oggi coinvolge ben 20 regioni e 16 paesi stranieri consentendo loro di attivare gratuitamente un accesso al portale e avere modo di fruire gratuitamente di musica, film, ebook, quotidiani, audiolibri e tanto altro. In più, contiene lo speciale programma “MLOL Scuola” che si rivolge agli istituti scolastici offrendo un anno di utilizzo gratuito con mappe, risorse e-learning e archivi audio e video.

Per usufruire del servizio proposto bisogna innanzitutto accedere al sito ufficiale e scoprire quale biblioteca nelle proprie vicinanze ha aderito. (Qui l’elenco delle biblioteche MLOL). Successivamente, dato che si tratta di un network per le biblioteche e non si può aderire direttamente, occorre recarsi sul posto e attivare il servizio attraverso i dati personali, quali carta di identità e codice fiscale.

Una volta ottenuto l’accesso, si possono prendere in prestito 80mila ebook (principalmente in formato epub o pdf), leggere 7.000 quotidiani, riviste e inserti da 90 Paesi e in 40 lingue, ascoltare milioni di tracce musicali e 1700 audiolibri, vedere film, consultare banche dati e 3 milioni di oggetti digitali offerti da musei, enti, associazioni culturali, ecc. Inoltre, la sezione “Risorse Open” mette a disposizione oltre 2 milioni di risorse aperte, consultabili da tutti.

Più o meno, per tutti i prodotti, il tempo di fruizione a disposizione è di un mese.  MLOL ribadisce che “trattandosi di contenuti commerciali, la disponibilità di tutte le risorse dipende naturalmente dalla tua biblioteca, che stabilisce in autonomia modalità e tempistiche con cui condividerle con i propri utenti”. Chi volesse usufruire di più titoli in un mese può optare per abbonamenti a pagamento, di cui il 65% del ricavato viene destinato alle biblioteche aderenti al servizio.

Per i dispositivi Windows 10, MacOS 10.11, iPhone e iPas (da iOS 13), smartphone e tablet Android è disponibile anche l’app “MLOL Ebook Reader” che permettere di consultare i cataloghi e leggere titoli. La versione per computer consente anche la funzione di sintesi vocale per la lettura di vari contenuti.

La piattaforma MLOL, oltre ad avere una piacevole interfaccia, permette agli utenti di creare liste dei prodotti preferiti in modo da rendere la ricerca più semplice e veloce.

Tags: biblioteca digitaleMediaLibraryOnLineMLOLsito italiano
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE

GOOGLE, NOVITA’ PER RENDERE LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI MENO RAZZISTE

19 Maggio 2022
L’ATTACCO CONGIUNTO DEI GRUPPI EDITORIALI CONTRO GOOGLE

L’ATTACCO CONGIUNTO DEI GRUPPI EDITORIALI CONTRO GOOGLE

4 Marzo 2024
IL GRUPPO DI BERLINO PUBBLICA LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLE SMART CITIES

IL GRUPPO DI BERLINO PUBBLICA LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLE SMART CITIES

13 Ottobre 2023
Buona Pasqua dal Prof. Ruben Razzante

Buona Pasqua dal Prof. Ruben Razzante

12 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra