giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

WHATSAPP: ORA SI PUÒ UTILIZZARE LO STESSO ACCOUNT SU PIÙ SMARTPHONE

Meta, l'azienda madre di WhatsApp, annuncia il roll out globale della funzione tanto attesa, permettendo agli utenti di collegare fino a 4 dispositivi e garantendo la crittografia end-to-end

by Redazione
28 Aprile 2023
in Tecnologie
0 0
0
WHATSAPP, COME ESSERE INVISIBILI QUANDO SI USA L’APP

Glowing WhatsApp logo on a realistic 3D circle

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

WhatsApp ha finalmente annunciato il tanto atteso multi-dispositivo, una funzione che permette di utilizzare lo stesso account su più smartphone. Dopo mesi di test in beta, o meglio anni, ha rilasciato un breve comunicato ufficiale per informare gli utenti di questa nuova funzionalità.

Secondo il comunicato di Meta ora è possibile collegare fino a 4 smartphone allo stesso account di WhatsApp in modo simile a come è già possibile collegarsi da browser web, tablet e computer. È importante sottolineare che ogni dispositivo collegato garantisce la crittografia end-to-end per tutti i messaggi personali, i media e le chiamate. Inoltre, se il dispositivo principale rimane inattivo per un lungo periodo, l’account viene automaticamente disconnesso da tutti i dispositivi aggiuntivi.

Questa nuova funzione permette finalmente di passare da uno smartphone all’altro in modo semplice e veloce senza doversi disconnettere e con la possibilità di riprendere le conversazioni dal punto esatto in cui sono state lasciate. Inoltre, Meta ha introdotto un nuovo modo di collegarsi ai dispositivi aggiuntivi: è sufficiente inserire il proprio numero di telefono su WhatsApp Web per ricevere un codice monouso da utilizzare con lo smartphone da collegare.

Il roll out del multi-dispositivo è iniziato oggi a livello globale per tutti gli utenti e continuerà per alcune settimane, dopo le quali sarà disponibile per tutti gli account.

Questa è una notizia molto attesa dagli utenti di WhatsApp, che finalmente potranno utilizzare lo stesso account su più dispositivi in modo più comodo e flessibile. La possibilità di mantenere la crittografia end-to-end su tutti i dispositivi garantisce anche la sicurezza delle conversazioni e dei dati personali degli utenti. Sarà interessante vedere come questa nuova funzione verrà accolta dalla community di WhatsApp e come ne verrà fatta un’ampia adozione da parte degli utenti.

(S.F.)

Tags: accountcrittografia end-to-endDispositivinovitàWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI

CYBERSECURITY: COME PROTEGGERE IL MONDO SANITARIO DAI CYBERATTACCHI

26 Gennaio 2023
GEO-BLOCKING: GLI STATI EUROPEI CONTINUANO A FARE DI TESTA LORO

GEO-BLOCKING: GLI STATI EUROPEI CONTINUANO A FARE DI TESTA LORO

6 Marzo 2025
MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

28 Marzo 2025
ITALIA AL QUINTO POSTO PER FURTO DI EMAIL E PASSWORD SUL DARK WEB: L’ALLARME DELLA SICUREZZA DIGITALE

ITALIA AL QUINTO POSTO PER FURTO DI EMAIL E PASSWORD SUL DARK WEB: L’ALLARME DELLA SICUREZZA DIGITALE

11 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra