lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

CYBERCRIME, LA TERZA ECONOMIA MONDIALE

Il mondo del Cybercrime rappresenta la terza economia mondiale, subito dopo quella di Stati Uniti e Cina. È una minaccia urgente che per essere fronteggiata ha bisogno di 3,4 milioni di persone specializzate in cybersicurezza

by Redazione
5 Maggio 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
CYBERCRIME, LA TERZA ECONOMIA MONDIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo il Rapporto Annuale sulle Minacce Informatiche di Thales, in Italia il numero di attacchi è in aumento. Un conteggio – sottolinea il nuovo direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi – che deve anche tener conto dei tanti attacchi non denunciati a causa della riluttanza e del timore di perdere credibilità.

Infatti, dal Rapporto pubblicato da Thales, emerge non solo che il numero di cyberattacchi in Italia sta aumentando ma anche che più della metà delle aziende (51%) non ha un piano per proteggersi. Quasi la metà dei professionisti intervistati segnala un aumento degli attacchi ransomware, quei virus che bloccano un sistema che viene sbloccato dietro il pagamento un riscatto.

Per questo motivo il direttore Frattasi, nominato di recente alla guida dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ha ricordato quanto la sicurezza informatica sia un problema che coinvolge tutti i cittadini perché grande è il rischio che i dati personali possano essere diffusi oppure che vengano bloccati servizi essenziali, sanità o trasporti, come dimostrano gli attacchi al sistema vaccinale del Lazio e ad alcuni operatori della mobilità pubblica, come Atm e Atac.

“Si stima che il mondo del cybercrime sia la terza economia mondiale, subito dopo Stati Uniti e Cina”, ha dichiarato Tommaso Profeta, Managing Director della Divisione Cyber & Security Solutions di Leonardo, in occasione della cerimonia di premiazione a Roma dei vincitori di Cyber X Mind4Future, il programma di formazione sui temi della sicurezza cibernetica ideato da Leonardo e dal centro di competenze Cyber4.0.

È quindi evidente l’esigenza di dotarsi di figure professionali capaci di fronteggiare la minaccia, ma ad oggi sono 3,4 milioni le persone che mancano nel mondo per colmare questo gap. Questi i numeri che testimoniano la necessità di puntare in modo deciso sulla formazione di giovani esperti e in generale di aumentare la consapevolezza dei pericoli, tanto che l’85% degli attacchi vanno a buon fine a causa di errori umani.

Per cercare di colmare questa necessità è stata istituita da Leonardo la Cyber & Security Academy, una scuola di alta formazione sia per istruire nuovi operatori tecnici del settore che per aumentare la sensibilizzazione nel personale non specializzato ma con ruoli chiave all’interno di aziende o Pubblica Amministrazione.

In questa direzione vanno anche le 10 borse di studio offerte ai più meritevoli dei 500 studenti che hanno partecipato a Cyber X Mind4Future che si è articolato in lezioni frontali, laboratori ed esercitazioni in vari ambiti della sicurezza informatica.

Tags: Cyber X Mind4FuturCybercrimecybersicurezzaRapporto Annuale sulle Minacce Informatiche di Thales
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Turismo, torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia per promuovere sul mercato tedesco le spiagge dell’Alto Adriatico

Turismo, torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia per promuovere sul mercato tedesco le spiagge dell’Alto Adriatico

1 Luglio 2021
Sostenibilità e nuove tecnologie: se ne parla a Matera

Sostenibilità e nuove tecnologie: se ne parla a Matera

27 Maggio 2021
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
PER IBM È POSSIBILE COMBATTERE LA SICCITÀ CON CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PER IBM È POSSIBILE COMBATTERE LA SICCITÀ CON CLOUD E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

8 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI 18 Agosto 2025
  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra