venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

PROPRIETÁ INTELLETTUALE, CELEBRARE LA CREATIVITÀ E SVILUPPARE LA SOCIETÀ

Oggi 9 Maggio 2023 si tiene a Roma l'evento italiano celebrativo della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Il tema centrale della manifestazione scelto per quest’anno in Italia è “Women and IP: accelerating innovation and creativity”

by Redazione
9 Maggio 2023
in Copyright
0 0
0
PROPRIETÁ INTELLETTUALE, CELEBRARE LA CREATIVITÀ E SVILUPPARE LA SOCIETÀ
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per riconoscere il ruolo che i diritti di proprietà intellettuale svolgono nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività, si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. L’evento è stato istituito dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) nel 2000 per “aumentare la consapevolezza di come i brevetti, il copyright, i marchi e i disegni abbiano un impatto sulla vita quotidiana” e per “celebrare la creatività e il contributo dato dai creatori e dagli innovatori allo sviluppo delle società in tutto il mondo”.

La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico e la comunità delle PMI su scala globale sul ruolo fondamentale della proprietà intellettuale nel guidare l’innovazione, la creatività, la crescita del business e lo sviluppo sostenibile. L’evento italiano celebrativo della giornata si tiene oggi.

Nadine Hikizimana, Youth Engagement Facilitator at World Intellectual Property Organization di WIPO afferma: “La proprietà intellettuale è ovunque, è nella musica che ascoltate, è nei libri che leggete, è anche nella vostra mente, sì, quando vi trovate a fare domande su cosa sarebbe successo, siete già sulla strada della vostra prossima grande idea. La buona notizia è che abbiamo un solido sistema globale di proprietà intellettuale per aiutarvi a dare il via alla vostra innovazione. La proprietà intellettuale non è un fine in sé, ma piuttosto un mezzo per un fine, e credo che per i giovani quel fine sia l’empowerment economico e l’espansione della conoscenza, ma più di ogni altra cosa, l’opportunità di iniziare a creare il mondo in cui si desidera vivere”.

Questa tipologia di proprietà è protetta per legge da brevetti, copyright e marchi commerciali, che permettono alle persone di guadagnare riconoscimento o beneficio finanziario da ciò che inventano o creano. Tale riconoscimento consente alle imprese di aumentare il fatturato e migliorare in generale le performance di mercato anche nelle piccole imprese.

Il tema centrale della manifestazione scelto per quest’anno in Italia è “Women and IP: accelerating innovation and creativity”, vale a dire accelerare l’innovazione e la creatività proprio a partire dalla proprietà intellettuale riconducibile alle donne.

La scelta del tema deriva da uno studio pubblicato dall’EUIPO, l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale. Secondo questo studio solo il 24% dei designer europei è donna e al ritmo attuale ci vorranno più di 50 anni per colmare questo divario; inoltre, le donne in media ricevono un salario del 13% circa più basso dei colleghi uomini.

(C.D.G.)

Tags: CopyrightGiornata Mondiale della Proprietà Intellettualeproprietà intellettualeRoma
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SCANDALO TAYLOR SWIFT: L’AI È LA CAUSA DELLE POLEMICHE
Ai

SCANDALO TAYLOR SWIFT: L’AI È LA CAUSA DELLE POLEMICHE

14 Novembre 2025
ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIORNALISMO, LE SFIDE DEL FUTURO E IL DOVERE DELLA VERITÀ

GIORNALISMO, LE SFIDE DEL FUTURO E IL DOVERE DELLA VERITÀ

3 Febbraio 2023
GOOGLE BARD E MEMORIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

GOOGLE BARD E MEMORIZZAZIONE DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

20 Novembre 2023
EUROPEAN BLOCKCHAIN CONVENTION

EUROPEAN BLOCKCHAIN CONVENTION

27 Settembre 2023
NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

14 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra